Hygrophila pinnatifida: epifita o nel substrato?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 738
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Hygrophila pinnatifida: epifita o nel substrato?

Messaggio di alpask » 14/11/2020, 9:41

Ho piantato diversi steli di Hygrophila Pinnatifida nel substrato inerte della mia vasca da 80 litri netti.
L'ho fatto dopo aver letto diversi articoli su vari siti che dichiaravano che puo' essere trattata indifferentemente come epifita o piantata nel fondo.
La vasca è giovane, avviata il 6 ottobre.
La pianta mi è stata spedita già piuttosto grande, con steli parecchio lunghi.
Ho separato gli steli principali e li ho piantati nel substrato qua e là, con stick NPK Compo nelle vicinanze.
Le foglie più basse stanno via via ingiallendo e staccandosi, mentre si stanno formando ramificazioni laterali con foglioline nuove.
Le foglie più alte non stanno benissimo, hanno i bordi ingialliti.
Fertilizzo con PMDD e ho già aperto post in sezione fertilizzazione per questa vasca.
Ora vorrei capire come comportarmi, e chiedo se avete qualche esperienza con questa pianta.
Era meglio legarla a radici e rocce?
Taglio le ramificazioni e le ripianto?
Oppure le taglio e cerco di incastrarle tra radici e rocce?

Metto qualche foto
DSC03800.JPG
DSC03819.JPG
DSC03820.JPG
DSC03825.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Hygrophila pinnatifida: epifita o nel substrato?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/11/2020, 11:18

Ciao @alpask secondo me vai benissimo per come hai fatto fin'ora :)
Tutte le hygro fanno delle lunghe radici avventizie quindi comunque prima o poi a terra arrivano, forse per questo si parla di epitife.
Comunque io la terrei nel substrato libera di espandersi, taglio le parti indesiderate o esuberanti che puo ripiantare :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
alpask (14/11/2020, 12:17)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
alpask
star3
Messaggi: 738
Iscritto il: 11/04/20, 15:19

Hygrophila pinnatifida: epifita o nel substrato?

Messaggio di alpask » 14/11/2020, 12:17

Ok, grazie.
Speravo mi spedissero una pianta più giovane, ma mi hanno mandato un albero. :-??
Speravo anche che rimanesse più raccolta, a questo punto potrei tentare di posizionare strategicamente gli stoloni laterali che taglierò, ma credo che con solo 40 lumen per litro sarà difficile che rimanga bassa.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Hygrophila pinnatifida: epifita o nel substrato?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/11/2020, 12:37

alpask ha scritto:
14/11/2020, 12:17
ma mi hanno mandato un albero.
Molto ti invidierebbero :))
alpask ha scritto:
14/11/2020, 12:17
punto potrei tentare di posizionare strategicamente gli stoloni laterali che taglierò, ma credo che con solo 40 lumen per litro sarà difficile che rimanga bassa.
È una buona idea :-bd infittisci il "boschetto", però si, 40 lmn/L sono forse pochini

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti