Salve a tutti e buona sera.ho acquistato una hygrophila pinnatifida e da quando l' ho inserita ha iniziato subito a sfaldarsi fino alla sua totale scomparsa.da quello che so e' una pianta che stolona. Potrebbe ricacciare da qualche parte?
La cosa che mi ha stupito e' stata la velocita' di decomposizione.
Grazie per le eventuali ridposte.
hygrophila pinnatifida morta o viva?
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
hygrophila pinnatifida morta o viva?
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
hygrophila pinnatifida morta o viva?
@adisrl buongiorno!
Da quanto tempo l'avevi messa in vasca?
E' molto probabile che abbia sofferto il trasporto..magari ha preso caldo o qualche altro tipo di shock. E' successo anche a me con altre piante.
Letteralmente sciolte ne giro di pochissimi giorni.
Come l'avevi messa? Il corpo (il rizoma) è ancora visibile?
Da quanto tempo l'avevi messa in vasca?
E' molto probabile che abbia sofferto il trasporto..magari ha preso caldo o qualche altro tipo di shock. E' successo anche a me con altre piante.
Letteralmente sciolte ne giro di pochissimi giorni.
Come l'avevi messa? Il corpo (il rizoma) è ancora visibile?
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
hygrophila pinnatifida morta o viva?
Anche a me si è praticamente sciolta in pochi giorni.l'avevo messa in un punto luminoso e interrata.il rizoma non si vede piu'.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
hygrophila pinnatifida morta o viva?
questo, probabilmente, è stato parzialmente un errore... la pinnatifida è una pianta, preferibilmente, epifita. Cresce anche interrata, ma cresce molto meglio attaccata alle rocce, per esempio. Il rizoma, come nel caso delle anubias meglio se non è interrato.
Potresti provare a vedere se il rizoma esiste ancora... altrimenti, beh... puoi sempre comprarne una nuova. Ma prova ad ancorarla ad una roccia e vedrai che differenza.
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
hygrophila pinnatifida morta o viva?
Anche io avrei pensato a un errore di questo tipo,ma visto che ho delle anubias interrate che prosperano, in definitiva ho interrato anche la pinnatifida.provvedero' a verificare se il rizoma esiste ancora.se si ti faro' sapere.grazie per il tuo prezioso aiutoMarta ha scritto: ↑questo, probabilmente, è stato parzialmente un errore... la pinnatifida è una pianta, preferibilmente, epifita. Cresce anche interrata, ma cresce molto meglio attaccata alle rocce, per esempio. Il rizoma, come nel caso delle anubias meglio se non è interrato.
Potresti provare a vedere se il rizoma esiste ancora... altrimenti, beh... puoi sempre comprarne una nuova. Ma prova ad ancorarla ad una roccia e vedrai che differenza.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 18197
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
hygrophila pinnatifida morta o viva?
Il rizoma deve essere fuori terra. Questo vale per tutte le epifite. Nel caso delle anubias, siccome il rizoma è molto grosso, è facile che lo si tenga fuori anche senza farlo a posta!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti