mmarco ha scritto: ↑Grazie.
Confermo quanto dici.
Dammi un consiglio....
Non sono un perfezionista ma se sono asiatiche preferisco ma, ripeto non sono fermo su quel punto.
A parte l'Hygrophila in realtà di piante "asiatiche" non ne hai nemmeno una e a dirla tutta ai pesci non interessa assolutamente nulla da dove provengono le piante.
Ad ogni modo le piante "epifite" reperibili in commercio sono queste:
- anubias sp ( africa )
- Bolbitis sp ( africa )
- Microsorum sp ( asia )
a queste puoi aggiungerci:
- Ceratopteris thalictroides, pianta molto adattabile, puoi usarla anche come epifita ( nel senso che cresce su qualche altra cosa, su un'altra pianta, un legno, una pietra ), ha scarse esigenze, non soffre le potature.
inoltre puoi usare:
- Cryptocoryne sp ( cresce interrata, lentamente, ha poche pretese)
e infine:
- muschi vari
- piante galleggianti
Ti ho indicato solo il genere ( sp. ), considera che per ogni pianta ce ne saranno decine di varietà in commercio tra cui scegliere, chiaramente in ogni caso caso non parliamo di piante di plastica e se una foglia per vecchiaia diventa gialla o la tagli o te la tieni in vasca a marcire ma sarà comunque molto diverso rispetto alle piante che hai scelto, che in condizioni normali crescono di diversi cm ogni settimana.