Hygrophila Polisperma: riproduzione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di mmarco » 14/08/2019, 10:21

:-h
Una curiosità.
L'Hygrophila Polisperma si riproduce solo per talea o c'è la speranza che butti anche dalle radici del terreno?
Grazie per le risposte
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di Nijk » 14/08/2019, 11:04

mmarco ha scritto: L'Hygrophila Polisperma si riproduce solo per talea o c'è la speranza che butti anche dalle radici del terreno?
Non si riproduce in realtà in nessuno dei due modi ma attraverso la fioritura.
Visto che in questo caso è un qualcosa di estremamente difficile da vedere in acquario Il modo che hai tu per ottenere dalla pianta madre altri steli è semplicemente tagliare e ripiantare.
Se cerchi qualcosa che si propaga tramite stolonamento devi guardarne altre, come la Vallisneria ad esempio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
mmarco (14/08/2019, 11:36)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di mmarco » 14/08/2019, 11:48

Grazie.
Volevo evitare di tagliare e ripiantare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di Nijk » 14/08/2019, 12:09

mmarco ha scritto: Volevo evitare di tagliare e ripiantare.
Hai un acquario aperto, puoi anche evitare di tagliare e ripiantare, non è che sia obbligatorio, al massimo la pianta crescerà coricata sull'acqua e perderà le foglie basali.
Il problema ad ogni modo lo avrai con tutte le piante che leggo da profilo ( tranne l'anubias), se vuoi una gestione più "comoda" non ti conviene scegliere piante a crescita rapida ma piante epifite, altrettanto belle ma dalla crescita meno rapida ( = meno potature, meno luce, meno fertilizzanti )
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
mmarco (14/08/2019, 12:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di mmarco » 14/08/2019, 12:26

Grazie.
Confermo quanto dici.
Dammi un consiglio.... :)
Non sono un perfezionista ma se sono asiatiche preferisco ma, ripeto non sono fermo su quel punto.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di Nijk » 14/08/2019, 12:44

mmarco ha scritto: Grazie.
Confermo quanto dici.
Dammi un consiglio....
Non sono un perfezionista ma se sono asiatiche preferisco ma, ripeto non sono fermo su quel punto.
A parte l'Hygrophila in realtà di piante "asiatiche" non ne hai nemmeno una e a dirla tutta ai pesci non interessa assolutamente nulla da dove provengono le piante.

Ad ogni modo le piante "epifite" reperibili in commercio sono queste:
- anubias sp ( africa )
- Bolbitis sp ( africa )
- Microsorum sp ( asia )

a queste puoi aggiungerci:
- Ceratopteris thalictroides, pianta molto adattabile, puoi usarla anche come epifita ( nel senso che cresce su qualche altra cosa, su un'altra pianta, un legno, una pietra ), ha scarse esigenze, non soffre le potature.

inoltre puoi usare:
- Cryptocoryne sp ( cresce interrata, lentamente, ha poche pretese)

e infine:
- muschi vari
- piante galleggianti

Ti ho indicato solo il genere ( sp. ), considera che per ogni pianta ce ne saranno decine di varietà in commercio tra cui scegliere, chiaramente in ogni caso caso non parliamo di piante di plastica e se una foglia per vecchiaia diventa gialla o la tagli o te la tieni in vasca a marcire ma sarà comunque molto diverso rispetto alle piante che hai scelto, che in condizioni normali crescono di diversi cm ogni settimana.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
mmarco (14/08/2019, 12:55)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di mmarco » 14/08/2019, 12:55

Grazie.
Mi informo.
Nel senso che le guardo.

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Bolbitis molto bella.....

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di lucazio00 » 17/08/2019, 10:05

Non ricordo se può rigenerare una pianta intera a partire da una foglia staccata dal fusto...La Bacopa monnieri può farlo...come le Ceratopteris...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila Polisperma: riproduzione

Messaggio di mmarco » 17/08/2019, 10:08

A me lo ha fatto ma non so se aveva attaccato un pezzo di stelo...ammesso che si chiami così....
Comunque l'ho adagiata sul fondo e tutti i getti stanno risalendo con mia somma soddisfazione
:)
Aspetto un po' di pearling.
Speriamo bene
:-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti