Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di neofitadelsud » 17/01/2016, 13:18

ersergio ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:
ersergio ha scritto:Pastiglie messe due giorni fa...
Neofita le piante non hanno un interruttore....diamole il tempo di sentirli sti stick o pastiglie che siano...;)
Ok Sergio ...riguardo alle alghe posso eliminarle ?sulle foglie e sul ghiaino ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
A neò...hai fatto due topic apposta....qui parliamo di radici avventizie su Hygrophila ,di là delle alghe...
Ok? ;) :-bd
Scusami credevo era questo il post alghe

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2016, 14:13

Tra l'altro, è una pianta che assorbe prevalentemente dall'acqua.
Per quanto uno stick sito i piedi male non le faccia, devi darle da mangiare in acqua.
Non ricordo se usi il PMDD, altrimenti mezzo stick sbriciolato i vasca potrebbe andare bene.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di neofitadelsud » 17/01/2016, 14:23

cuttlebone ha scritto:Tra l'altro, è una pianta che assorbe prevalentemente dall'acqua.
Per quanto uno stick sito i piedi male non le faccia, devi darle da mangiare in acqua.
Non ricordo se usi il PMDD, altrimenti mezzo stick sbriciolato i vasca potrebbe andare bene.
Ciao cuttle non lo sto usando ma ho tutto pronto ,2 giorni fa ho messo 5 ml di potassio e altre 3 pastiglie

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2016, 14:24

Rinverdente?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di neofitadelsud » 17/01/2016, 14:25

cuttlebone ha scritto:Rinverdente?
No ...lo aggiungo ?o aumento la conducibilità ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2016, 14:30

neofitadelsud ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Rinverdente?
No ...lo aggiungo ?o aumento la conducibilità ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non preoccuparti della conducibilità.
Mettine un po'
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di neofitadelsud » 17/01/2016, 14:31

cuttlebone ha scritto:
neofitadelsud ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Rinverdente?
No ...lo aggiungo ?o aumento la conducibilità ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non preoccuparti della conducibilità.
Mettine un po'
Quanto 5 ml ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hygrophila polisperma rosaevening e le radici

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2016, 14:32

Ok
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
neofitadelsud (17/01/2016, 14:34)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti