Hygrophila Polisperma??
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
Buongiorno a tutti!
Ho un quesito un po' particolare:
Insieme a mio marito sto allestendo un 30 litri senza filtro e senza CO2.
Abbiamo piantato questa pianta vendutaci come Hygrophila Polysperma ma a giudicare dalle immagini trovate in rete e considerando che dovrebbe avere una crescita rapidissima ho avuto qualche dubbio.
Fondo
Terriccio fertile + Sabbia a granulometria fine
Illuminazione
Due lampadine LED 6500k da 7W ciascuna più una fitostimolante sempre da 7w con fotoperiodo dalle 10:00 alle 17:00.
Vi metto qui le foto così potete giudicare voi che sicuramente siete più esperti!
Ho un quesito un po' particolare:
Insieme a mio marito sto allestendo un 30 litri senza filtro e senza CO2.
Abbiamo piantato questa pianta vendutaci come Hygrophila Polysperma ma a giudicare dalle immagini trovate in rete e considerando che dovrebbe avere una crescita rapidissima ho avuto qualche dubbio.
Fondo
Terriccio fertile + Sabbia a granulometria fine
Illuminazione
Due lampadine LED 6500k da 7W ciascuna più una fitostimolante sempre da 7w con fotoperiodo dalle 10:00 alle 17:00.
Vi metto qui le foto così potete giudicare voi che sicuramente siete più esperti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??

Per me non lo è.
Ma se lo è deve sviluppare, prima o poi, le caratteristiche foglie rossicce e nervate.
Se non le fa, è una Hygrophila sana.
Non Polisperma

- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
Non vedo relazione....
A me, non pare messa male....
Forse, per dare una spinta, dovresti ragionare un po' sulla fertilizzazione ma qui, mi fermo e lascio la parola ad altri.

- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
Ho iniziato con gli stick della Compo, magnesio e potassio da una settimana più o meno.
Più che altro mi incuriosisce sapere che pianta è se non è una polisperma

- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
Io di contrapposizione ti dico che secondo me è una polysperma... la pianta a qui fa riferimento marco è una diversa varietà di polysperma...
Io ho la tua stessa varietà... io ci sto un po litigando... ma quando l'ho avuta che andava forte mi faceva la colonna d'acqua di 50 cm in circa 10 giorni... poi portavo e ripiantavo
Io ho la tua stessa varietà... io ci sto un po litigando... ma quando l'ho avuta che andava forte mi faceva la colonna d'acqua di 50 cm in circa 10 giorni... poi portavo e ripiantavo
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
Il problema è che a me non sta crescendo proprio! Al contrario della limnophila sessiliflora che mi prende quasi 2 cm al giorno.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
Da quanto tempo l"hai inserita? Magari deve solo adattarsi al nuovo ambiente
Posted with AF APP
- Mikilo
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 10/10/19, 19:30
-
Profilo Completo
Hygrophila Polisperma??
L'ho inserita da più di 3 settimane. Non sembra avere foglie marcescenti, anzi, nonostante la mancanza di CO2 fa anche perling, ma non noto la "supercrescita" che di solito hanno queste piante, al contrario della limnophila sessiliflora che mi prende praticamente più di un centimetro al giorno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti