Identifazione pianta
- salvaggente
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
Ciao, vorrei sapere di che pianta si tratta e come farla riprodurre..
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
E' una Cryptocoryne quella, una pianta a rosetta e pertanto non puoi riprodurla tramite taleazione ( tagliare e ripiantare in pratica come fosse una pianta a stelo ).
Farà tutto da sola, nel tempo vedrai spuntare dal substrato nuove piantine in miniatura, dal profilo leggo che hai la Vallisneria, la riproduzione è simile.
Farà tutto da sola, nel tempo vedrai spuntare dal substrato nuove piantine in miniatura, dal profilo leggo che hai la Vallisneria, la riproduzione è simile.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- salvaggente
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
Conviene fertilizzante con stick N-P-K sotto la pianta per facilitare la stolonatura?
Mi piace molto l'effetto e vorrei riportarla in un altro acquario
Mi piace molto l'effetto e vorrei riportarla in un altro acquario
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
Qualche pezzetto di Stick lo puoi mettere che male non fa, ovviamente senza esagerare, sono piante che non hanno grosse esigenzesalvaggente ha scritto: ↑Conviene fertilizzante con stick N-P-K sotto la pianta per facilitare la stolonatura?

Se vuoi spostare qualche Cryptocoryne in un altro acquario secondo me ti conviene spostare solo gli esemplari più giovani e piccoli, hanno infatti apparati radicali enormi e rischieresti di alzare mezzo fondo insieme ad una pianta più "vecchia"

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
Si, come ti ha suggerito anche @Dandano quella è una pianta che va fertilizzata per via radicale, considera che non parliamo di una "rapida" comunque.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- salvaggente
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
Grazie ragazzi, che rapporto N-P-K mi conviene prendere? In acqua scodinzolando carrassi e planorbarius
Ora cresce effettivamente lenta, spunta 1 foglia ogni 10 giorni ma da quando l'ho inserita (aveva 3 foglioline di 3 cm) e da allora nessuno stolone è maturato.
Ora cresce effettivamente lenta, spunta 1 foglia ogni 10 giorni ma da quando l'ho inserita (aveva 3 foglioline di 3 cm) e da allora nessuno stolone è maturato.
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Identifazione pianta
Ti riferisci agli stick da giardinaggio?salvaggente ha scritto: ↑Grazie ragazzi, che rapporto N-P-K mi conviene prendere?
Se vuoi utilizzare quelli per fertilizzare le radici devi sapere che in genere servono principalmente per aumentare i macronutrienti in colonna ( N P K appunto, in acqua ), volendoli invece interrare per fertilizzare le radici delle piante sono da preferire quelli che contengono anche micronutrienti.
Ne esistono parecchi però, chiedi in fertilizzazione quali sono indicati al tuo scopo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti