Identificare piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Identificare piante

Messaggio di Blatta » 13/08/2020, 12:44

Ciao a tutti, volovo chiedevi aiuto sull'identificare il nome delle piante nel mio acquario, in quanto le ho acquistate su indicazione del mio negoziante e non ne conosco il nome ed i vari fabisogni/caratteristiche di queste piante.

Grazie mille per l'aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Identificare piante

Messaggio di mmarco » 13/08/2020, 12:51

:-bd
Quella lunga la so!
Vallisneria.
Le altre mi sembrano Criptocorine senza la y ma cedo parola.
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificare piante

Messaggio di cicerchia80 » 13/08/2020, 12:56

La prima Vallisneria, ignoro la varietà, sono tutte simili
La seconda Cryptocoryne wendtii
La terza se piccola Cryptocoryne parva, se è alta come le altre willisii
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mmarco (13/08/2020, 13:15)
Stand by

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Identificare piante

Messaggio di Blatta » 13/08/2020, 13:04

grazie ad entrambi...mentre quella nella prima foto con tante piccole foglioline è sempre valisneria?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Identificare piante

Messaggio di mmarco » 13/08/2020, 13:09

:-bd
La so!
Egeria Densa
@cicerchia80
Help

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Identificare piante

Messaggio di Eurogae » 13/08/2020, 13:14

mmarco ha scritto:
13/08/2020, 13:09
Egeria Densa
Confermo :)
ultima foto mi sembra proprio la willisii

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
mmarco (13/08/2020, 13:15)
Gaetano

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Identificare piante

Messaggio di Blatta » 13/08/2020, 13:29

Grazie mille mi segnerò i nomi e cercherò di imparmeli :P.
QUeste piante necessitano di qualcosa in particolare? io le ho piantate in una "montagnella" di torba e la rimanente torba l'ho distribuita per il resto dell'acquario in modo da garantire un leggero nutrimento alle radici in caso di crescita fuori da questa "montagnetta".
In futuro ci potrebbe essere il bisogno di sostituire questa torba o basterà semplicemente fertilizzare?

Grazie ancora per la sopportazione e l'aiuto alle mie innumerevoli domande :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17040
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificare piante

Messaggio di Certcertsin » 13/08/2020, 13:45

Blatta ha scritto:
13/08/2020, 13:29
In futuro ci potrebbe essere il bisogno di sostituire questa torba o basterà semplicemente fertilizzare?
Torba o terriccio?comunque sostituire direi proprio di no al massimo in un futuro integrerai con Stick npk da giardinaggio .il fondo meno si smuove meglio è se no rischi che faccia pasticci con l acqua sovrastante..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

Identificare piante

Messaggio di Blatta » 13/08/2020, 13:48

Certcertsin ha scritto:
13/08/2020, 13:45
Blatta ha scritto:
13/08/2020, 13:29
In futuro ci potrebbe essere il bisogno di sostituire questa torba o basterà semplicemente fertilizzare?
Torba o terriccio?comunque sostituire direi proprio di no al massimo in un futuro integrerai con Stick npk da giardinaggio .il fondo meno si smuove meglio è se no rischi che faccia pasticci con l acqua sovrastante..
torba...purtroppo il primo negozio dove ho acquistato la vasca non sembravano molto preparati o meglio erano talmente invogliati a lavorare che forse dovrebbero concedersi 3 anni di ferie :)) :)) :))

EDIT: dite che in futuro probbe rendersi necessario anche un piccolo impianto CO2?

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17040
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Identificare piante

Messaggio di Certcertsin » 13/08/2020, 13:53

Di solito la torba si usa più che altro per acidificare,hai per caso ancora il sacchetto,scusa ma sono curioso...
Blatta ha scritto:
13/08/2020, 13:48
talmente invogliati a lavorare che forse dovrebbero concedersi 3 anni di ferie
Quando troverò un negoziante d acquari che non mi fa prudere le mani dopo 1 massimo 2 minuti lo abbraccerò,non mi è purtroppo mai successo...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti