Identificazione Glossostigma false

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di Fear2636 » 09/10/2024, 13:50

Salve a tutti. Qualche mese fa acquistai una dragonstone dove c'era scritto che conteneva semi di glossostigma elatinoides. Incuriosito, la acquistai. Tuttavia, ora che sono cresciute, non assomigliano per nulla a delle glossostigma, sapreste aiutarmi con l'identificazione? Sono piante veramente carine per il primo piano. Premetto che ho un'illuminazione abbastanza bassa dovuta al fatto che ho un blackwater (un po' poco black però) e che non erogo CO2.
Grazie! ​ :D

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Foto più ravvicinate delle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di marko66 » 09/10/2024, 20:44

Hygrophila.Sono semi asiatici che hanno venduto spacciandoli per specie da prato in tutto il pianeta :))

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di Fear2636 » 09/10/2024, 21:16


marko66 ha scritto:
09/10/2024, 20:44
Hygrophila.Sono

che specie di Hygrophila? (Effettivamente assomigliano alla versione in miniatura e più stretta della mia polisperma​ :)) )
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di marko66 » 09/10/2024, 21:42

Fear2636 ha scritto:
09/10/2024, 21:16
che specie di Hygrophila?
Difficile dirlo con sicurezza,l'unica cosa sicura è che sono Hygrophile poi la specie esatta è un terno al lotto.

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di Fear2636 » 09/10/2024, 22:03


marko66 ha scritto:
09/10/2024, 21:42
l'unica cosa sicura è che sono Hygrophile

mai viste che rimangono così piccole... com'è possibile?
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di marko66 » 09/10/2024, 22:21

Fear2636 ha scritto:
09/10/2024, 22:03
mai viste che rimangono così piccole... com'è possibile?
Dipende,sono tutte arbustiformi ma l'altezza varia da specie a specie e dalle condizioni di coltivazione.Per esempio la pinnatifida(non è la tua) resta piuttosto bassa e con foglie molto piu' piccole rispetto ad una difformis.Puo' essere una specie simile alla salicifolia o piu' probabilmente un ibrido o una cultivar.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di bitless » 09/10/2024, 22:55


Fear2636 ha scritto:
09/10/2024, 21:16
che specie di Hygrophila?
al 99% si tratta di Hygrophila polysperma
appena si diraderanno cresceranno in tutto
il loro splendore ​ :)
mm

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di Silvan87 » 09/10/2024, 23:43

L'hygrophila epifita mi mancava ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di bitless » 09/10/2024, 23:56


Silvan87 ha scritto:
09/10/2024, 23:43
epifita

in realtà la parola "epifita" noi acquariomani la usiamo
a sproposito, ovvero per noi qualsiasi pianta che non
mette le radici in un substrato "terricolo" è una epifita
 
le vere piante epifite sono quelle che vivono e crescono
su altre piante "vive", come lo sono le liane, le orchidee
o le bromeliacee
 
una Hygro su un sasso non è per niente epifita: sopravvive
come fanno le margherite che crescono sull'asfalto
pervinca.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bitless il 10/10/2024, 0:06, modificato 1 volta in totale.
mm

Avatar utente
Fear2636
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/06/24, 14:16

Identificazione Glossostigma false

Messaggio di Fear2636 » 10/10/2024, 0:04


bitless ha scritto:
09/10/2024, 22:55
diraderanno cresceranno in tutto
il loro splendore ​

insomma.... una l'ho piantata giusto per provare da qualche mesetto e sempre quella è rimasta , non ha voglia di crescere =))
Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti