identificazione pianta da semi "cinesi"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di kumuvenisikunta » 18/01/2018, 15:07

ciao a tutti
come richiesto da @Dandano apro questo topic per cercare di identificare le piante che nascono dai semini cinesi utilizzati per coltivare pratini partendo i DSM.
Questi semi vengono venduti come Glossostigma elatinoides (L) e Hemianthus callitrichoides(S) ma come molti di voi si sono accorti non sono proprio quelli dichiarati.
Per i semi di calli le ipotesi più avvalorate sono quelle di una hygrophila,sinceramente ero un pò titubante perchè non assomigliava a nessuna di quelle più diffuse in commercio,ma facendo una ricerca ho scoperto che potrebbe essere veramente una hygropphila la sp Tiger
continuando a cercare ne ho visto un'altra papabile
una staurogyne sp porto velho :-?
Purtroppo avevo una piante che aveva raggiunto la superficie ma ho deciso di eliminarla dimenticandomi di fare una foto ~x(

Per quanto riguarda i semi di "Glossostigma" è nata un'altra pianta che non so identificare
markaf_59.jpg
markaf_5.jpg
markaf_4.jpg
ha le foglie violacee (la foto perde i colori :-? )forse una Staurogyne sp Purple?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di Dandano » 18/01/2018, 22:12

Nessuno ragazzi?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di Zommy86 » 18/01/2018, 22:40

o ludwigia o hygrophila

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di marko66 » 18/01/2018, 23:10

E' un'hygrophila pure questa per me,è sotto luce potente?..Alla faccia delle specie da prato,sti cinesi o sono confusi o sono furbi.La seconda che ho detto probabilmente =)) =))
La staurogyne porto velho probabilmente non l'hanno mai vista e gli costerebbe un po' troppo importarla,le hygrophile invece......

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di Mario_S » 19/01/2018, 0:28

Credo anch'io sia hygrophila, ricorda molto quella di @Mauro73; confermi??

Avatar utente
Mauro73
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 31/10/17, 8:27

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di Mauro73 » 19/01/2018, 9:06

Ad una prima impressione ti direi che è una hygrophila Corymbosa, però guardandola attentamente la parte terminale delle foglie è arrotondata mentre nella mia è a punta.
comunque allego una foto della mia per il confronto
Corymbosa1.jpg
inoltre mi sembra esserci una differenza nella grandezza dell'ovoidale ( si dice cosi?) le mie sono più "obese" anche se queste in allegato sono le foglie che mi sono nate da quando l'ho inserita invece quelle della parte bassa sono più snelle.

Aggiunto dopo 6 minuti 59 secondi:
dimenticavo la mia l'ho comprata come Hygrophila Corymbosa varietà Thailandia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di Dandano » 19/01/2018, 9:13

Secondo me anche sono tutte Hygrophila quelle dei semi, ne esistono una varietà esagerata

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di kumuvenisikunta » 19/01/2018, 11:50

Anche io ho la corymbosa ma non sono uguali :-??

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di marko66 » 20/01/2018, 15:29

La morfologia delle foglie cambia in base alla luce ed alle condizioni in cui è coltivata,in piu' ci sono le varie cultivar derivate dalla corymbosa , dalla polysperna,dall'angustifolia ecc.ecc.Non è facile identificare la specie precisa,ma sono tutte hygrophile sp.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

identificazione pianta da semi "cinesi"

Messaggio di Dandano » 20/01/2018, 15:31

marko66 ha scritto: La morfologia delle foglie cambia in base alla luce ed alle condizioni in cui è coltivata,in piu' ci sono le varie cultivar derivate dalla corymbosa , dalla polysperna,dall'angustifolia ecc.ecc.Non è facile identificare la specie precisa,ma sono tutte hygrophile sp.
Quoto tutto :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
marko66 (20/01/2018, 15:35)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti