Identificazione pianta galleggiante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
flyingdutchman
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/09/21, 7:24

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di flyingdutchman » 29/09/2021, 8:42

Ciao a tutti, ho trovato questa pianta in mezzo alla Lemna minor in un canale in Olanda, sapreste dirmi di che specie si tratta? Ho pensato a una delle altre specie di Lemna meno comuni, ma non ho trovato grandi info a riguardo... Grazie!
IMG_20210929_083048_5016110283622801927.jpg
IMG_20210929_083915_6835056260657486030.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17556
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di Fiamma » 29/09/2021, 9:33

Spirodela Polyrrhiza o Lemna Major, la sorella " grande" della Lemna minor
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
flyingdutchman (29/09/2021, 19:36)

Avatar utente
flyingdutchman
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/09/21, 7:24

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di flyingdutchman » 29/09/2021, 19:38

Grazie @Fiamma! Se hai dritte per discriminare tra le due specie fammi sapere, mi sono incuriosito :-B

Posted with AF APP

Avatar utente
PaoloTullio
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 08/08/21, 18:12

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di PaoloTullio » 29/09/2021, 19:54

Fiamma ha scritto:
29/09/2021, 9:33
Spirodela Polyrrhiza o Lemna Major, la sorella " grande" della Lemna minor
non potrebbe essere della limnobium?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17556
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di Fiamma » 29/09/2021, 23:58

PaoloTullio ha scritto:
29/09/2021, 19:54
non potrebbe essere della limnobium?
No

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
flyingdutchman ha scritto:
29/09/2021, 19:38
hai dritte per discriminare tra le
La Lemna minor è più piccola e le foglioline sono appena un pò più ovali.

Avatar utente
flyingdutchman
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/09/21, 7:24

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di flyingdutchman » 30/09/2021, 7:08

Fiamma ha scritto:
30/09/2021, 0:02
La Lemna minor è più piccola e le foglioline sono appena un pò più ovali
Grazie ma mi sono spiegato male, mi riferivo alla differenza tra Spirodela Polyrrhiza e Lemna Major. Dalla tua ultima risposta deduco siano due nomi per la stessa specie?

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17556
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di Fiamma » 30/09/2021, 8:15

flyingdutchman ha scritto:
30/09/2021, 7:08
due nomi per la stessa specie?
Esatto.
La trovi qui
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
flyingdutchman (30/09/2021, 9:40)

Avatar utente
flyingdutchman
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/09/21, 7:24

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di flyingdutchman » 30/09/2021, 16:32

Grazie mille!

Posted with AF APP

Avatar utente
flyingdutchman
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 24/09/21, 7:24

Identificazione pianta galleggiante

Messaggio di flyingdutchman » 01/10/2021, 19:04

Leggendo l'articolo sulla Spirodela polyrrhiza (e dato che nella mia acqua di rubinetto c'è sodio a 55...) mi ha incuriosito una frase:

"Dal punto di vista scientifico, invece, è estremamente più interessante: è capace di assorbire metalli pesanti come piombo e cadmio, inoltre reagisce velocemente alla presenza di sodio…insomma è perfetta per la fitodepurazione!"

Vuol dire che reagisce negativamente alla presenza di sodio o che negli impanti di fitodepurazione è usata per rimuoverlo? :-??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti