Identificazione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Identificazione pianta

Messaggio di SETOL » 01/09/2016, 23:23

è forse una varietà di Myrio ? (trovato vicino a riva lago di Garda , dove c'era anche valli a kg )
aaaa.jpg
aaa.jpg

In un altra zona c'è la gigantea , qui c'è questa a kg
valli 3.jpg
valli 2 (2).jpg
valli 2 (1).jpg
Mi sembra valli , spiralis o forse nana .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Identificazione pianta

Messaggio di scheccia » 01/09/2016, 23:36

La prima direi ceratophyllum, la seconda non la capisco :-?
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Identificazione pianta

Messaggio di SETOL » 01/09/2016, 23:55

scheccia ha scritto:La prima direi ceratophyllum
Non credo , ne ho la vasca piena , le foglie sono simili ma diverse , sopratutto il modo in cui partono dallo stelo .

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Identificazione pianta

Messaggio di scheccia » 02/09/2016, 0:25

Dalle foglie, per me, è cerato, anche dalle punte..
il myrio è molto più aperto e ha le foglie più grandi.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Identificazione pianta

Messaggio di ocram » 02/09/2016, 15:42

Sembra quasi lo spicatum...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Identificazione pianta

Messaggio di FedericoF » 02/09/2016, 15:58

ocram ha scritto:Sembra quasi lo spicatum...
Son d'accordo, e con grandi riserve di ferro.
Se è cerato potrebbe essere il submersum..
Ma io opto per il myriophyllum.
► Mostra testo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Identificazione pianta

Messaggio di SETOL » 02/09/2016, 19:31

ocram ha scritto: spicatum
Ho guardato le foto , è lui :ymapplause:
Nel mio acquario forse x la poca luce ha cambiato aspetto e sembra "chiuso" , quello in un pond sperimentale all'esterno , lo stelo galleggiante è diverso e ha già fatto radici avventizie .

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Identificazione pianta

Messaggio di FedericoF » 02/09/2016, 19:32

SETOL ha scritto:
ocram ha scritto: spicatum
Ho guardato le foto , è lui :ymapplause:
Nel mio acquario forse x la poca luce ha cambiato aspetto e sembra "chiuso" , quello in un pond sperimentale all'esterno , lo stelo galleggiante è diverso e ha già fatto radici avventizie .
"alga amazzonica infestante" cit. =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Identificazione pianta

Messaggio di SETOL » 02/09/2016, 20:31

Calma ...... avete ragione tutti , tranne me =)) =)) =))
Ho recuperato gli steli e uno è cerato , l'altro e spicatum , come scusante ho che al lago non ero proprio a mio agio nella raccolta , la gente spiaggiata al sole o fare il bagnetto nell'acqua "pulita" , io a ravanare nel torbido alla ricerca di potature e guardare un persico che stazionava in zona. Poi a casa li ho sciaquati un poco e buttati a galleggiare
spicatum.jpg
In questa foto si vede bene , sembrerebbe proprio lui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Identificazione pianta

Messaggio di FedericoF » 02/09/2016, 20:37

Povere piante, staranno a dieta nel tuo acquario.. Son abituate all'inquinamento del Garda.. Ahahah
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti