Identificazione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Identificazione pianta

Messaggio di Genny73 » 26/02/2019, 22:32

Marta ha scritto: essere curiosi è importante!
sapessi quanto lo sono :)) :)) :))
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Identificazione pianta

Messaggio di Genny73 » 19/03/2019, 23:19

Ciao @Marta @BollaPaciuli, a distanza di tre settimane ecco come si presenta adesso la pianta spuntata da nulla :)) , che ne pensate? Di quale specie si tratta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Identificazione pianta

Messaggio di Matty » 20/03/2019, 9:32

A me sembra Hygrophila polysperma :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Genny73 (20/03/2019, 13:10)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 20/03/2019, 10:14

Ciao @Matty
Concordo con @Matty anche a me sembra una piantina di hygrophila :-bd
Vediamo come evolve...
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Genny73 (20/03/2019, 13:10)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Identificazione pianta

Messaggio di Genny73 » 20/03/2019, 13:10

@Matty @Marta, uscita dal nulla? Comunque grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Identificazione pianta

Messaggio di Marta » 20/03/2019, 22:24

Genny73 ha scritto:
20/03/2019, 13:10
uscita dal nulla? Comunque grazie
Probabilmente ci sarà stato un seme tra le radici del pratino. :-??
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Genny73 (20/03/2019, 23:17)

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Identificazione pianta

Messaggio di Genny73 » 31/03/2019, 17:58

@Matty @Marta, la piantina in questione continua a crescere, confermate che sia Hygrophila? Nel caso la sposto sul fondo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Identificazione pianta

Messaggio di Matty » 31/03/2019, 23:23

Secondo me si.
Indipendentemente dalla specie è una pianta a stelo, sicuramente più adatta allo sfondo.
Magari aspetta un altro po' prima di spostarla, rischi che le altre piante le schermino troppa luce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Genny73 (31/03/2019, 23:29)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bruno62, Lupo600 e 3 ospiti