Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
nandyx

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/03/17, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sassolini di 5 mm
- Flora: Cryptocoryne Affinis , Anubias barteri var nana
- Fauna: Guppy
- Altre informazioni: 1^ Vasca 80x40x30 con termoriscaldatore 100w incluso nel vano del filtro interno composto da cannolicchi spugna blu e ovatta bianco per acquario pompa anch'essa inclusa nel filtro interno di 400L/h.
2^ vasca di 18 L con termoriscaldatore di 50 W filtro interno JENECA IPF-408 200L/h ossigenatore JENECA con pietra porosa sferica ,illuminazione 12W 6400K
piantumato artificialmente.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di nandyx » 05/03/2017, 22:28
Salve
spero di essere nella seziona giusta.
Vorrei un parere da esperti nell'identificazione delle piante che ho in acquario e una guida per prendermene cura.
Carico delle foto per facilitare l'identificazione.
Cordiali saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nandyx
-
scheccia
- Messaggi: 10488
- Messaggi: 10488
- Ringraziato: 1678
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1678
Messaggio
di scheccia » 05/03/2017, 22:32
Cryptocoryne wendtii
scheccia
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 05/03/2017, 22:34
nandyx ha scritto:spero di essere nella seziona giusta.
non lo sei!
Sposto in piante!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti