identificazione piante prese in natura 2.0

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di fernando89 » 26/03/2016, 12:11

oggi a lavoro con mio padre ho trovato un altro bel torrentello ed ecco qui cosa ho portato a casa..qualcuno la riconoscere la galleggiante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di Pesciolotto » 26/03/2016, 12:14

La 3° è veronica beccabunga!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di fernando89 » 26/03/2016, 13:20

Pesciolotto ha scritto:La 3° è veronica beccabunga!
seconda, terza e quarta foto è la stessa pianta :-?

potrebbe essere invece Callitriche sp.?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di naftone1 » 26/03/2016, 14:04

se mi fai una foto piu ravvicinata del muschio forse te lo riconosco io... somiglia al willow moss che ho preso io in brenta... si e`1 adattato molto bene alle temperature piu elevate dell'acquario...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di fernando89 » 26/03/2016, 14:25

naftone1 ha scritto:se mi fai una foto piu ravvicinata del muschio forse te lo riconosco io... somiglia al willow moss che ho preso io in brenta... si e`1 adattato molto bene alle temperature piu elevate dell'acquario...
ecco qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di naftone1 » 26/03/2016, 14:32

mi sembra proprio lui....
Immagine

Immagine

Immagine

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

al tempo mi ero allarmato perche le poche info che ho trovato davano 16 gradi come temp massima per questo muschio, ma io ce l'ho in vasca a 22 gradi da un anno e viaggia benone...
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
fernando89 (26/03/2016, 15:18)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di fernando89 » 26/03/2016, 14:51

non mi sembrano gli stessi :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di naftone1 » 26/03/2016, 14:57

fernando89 ha scritto:non mi sembrano gli stessi :-\
Immagine

Immagine

Immagine

a me pare proprio lui.... ora ti fotografo un ciuffetto di quello che ho in vasca...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di cqrflf » 27/03/2016, 21:10

Questa è Fontinalis antipyretica ed è molto sensibile al di sopra dei 22 gradi.
In che zona fai le escursioni ?
Io sto cercando la Najas marina disperatamente !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: identificazione piante prese in natura 2.0

Messaggio di Jack of all trades » 27/03/2016, 21:22

cqrflf ha scritto: Io sto cercando la Najas marina disperatamente !
Nel Garda ce ne era una montagna... Ma non credo sia molto comodo per te :/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti