Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
angelagal

- Messaggi: 526
- Messaggi: 526
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/18, 0:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sommariva Perno
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta,substrato fertilizzante
- Flora: Myriophillum
Salvinia
Limnophila
Pistia
Ludwigia
Riccia fluitans
Hydrocotile lecocephala
Heteranthera zosterifolia
Najas guadalupensis
- Fauna: 3 betta,1 telescopio,2 pancio
- Secondo Acquario: X cube da 25 litri abitato da un Betta
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di angelagal » 08/09/2018, 14:26
Qualcuno potrebbe aiutarmi ad identificare le piante del mio acquario delle quali non ricordo il nome?grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Angels

angelagal
-
Giovannii

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 22
- Iscritto il: 28/06/18, 12:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarto (NA)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Alghe varie
- Fauna: 2 Neolamprologus mustax
4 Neolamprologus brevis
- Secondo Acquario: 60x30x30 con endler
- Altri Acquari: Coming soon...
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
22
Messaggio
di Giovannii » 08/09/2018, 14:44
La terza è una limnophila, metre l'ultima credo sia echinodorus...le altre non ti so dire
Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz
Giovannii
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/09/2018, 14:49
Forse Ludwigia Arcuata e Bacopa

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
angelagal

- Messaggi: 526
- Messaggi: 526
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/04/18, 0:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sommariva Perno
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta,substrato fertilizzante
- Flora: Myriophillum
Salvinia
Limnophila
Pistia
Ludwigia
Riccia fluitans
Hydrocotile lecocephala
Heteranthera zosterifolia
Najas guadalupensis
- Fauna: 3 betta,1 telescopio,2 pancio
- Secondo Acquario: X cube da 25 litri abitato da un Betta
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di angelagal » 08/09/2018, 16:07
Limnophila è sicuro
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Ludwigia si,ma le altre?

Angels

angelagal
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 08/09/2018, 19:14
Ciao la prima potrebbe essere una Pogostemon stellatus , la seconda Limnophila sessiliflora e la terza echinodorus... se posso ... non mi sembrano molto in forma potresti chiedere un aiuto in fertilizzazione. La echinodorus dovresti toglierla dal vasetto e piantare le radici nel fondo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti