Identificazione "rossa"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Identificazione "rossa"

Messaggio di luigidrumz » 06/05/2016, 10:18

Buongiorno ragazzi...

mio fratello , insieme ai colleghi, nel laboratorio dove lavora, si sta divertendo a riprodurre le piante in vitro. Qualcuno le compra, poi se le riproducono su terreno di coltura e camera di crescita, e qualcuna arriva anche a casa mia :D

l'ultima arrivata è questa:
photo_2016-05-06_10-15-01.jpg
photo_2016-05-06_10-14-56.jpg
In quest'ultima foto si vede anche il terreno di coltura.
photo_2016-05-06_10-14-59.jpg
Mi sembra di aver capito che è un' Althernantera, ma qualcuno saprebbe dirmi di quale varietà si tratta?
Inoltre, non è possibile mettere quel terreno di coltura sotto la sabbia o creerebbe scompensi troppo forti?

Grazie a tutti e buona giornata :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Identificazione "rossa"

Messaggio di ocram » 06/05/2016, 10:26

Ciao Luigi, presentacelo 'sto fratello! :))

Mi sembra Alternanthera reineckii "rosæfolia" ,per quella parte superiore tendente al verde.

Tu intendi metterla sommersa?
Quel gel devi rimuoverlo tutto, con molta cura. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Identificazione "rossa"

Messaggio di luigidrumz » 06/05/2016, 10:31

ocram ha scritto:Ciao Luigi, presentacelo 'sto fratello!
=)) =)) =))
ocram ha scritto:Mi sembra Alternanthera reineckii "rosæfolia" ,per quella parte superiore tendente al verde.
:-bd perfetto...ora mi leggo l'articolo :D che gli riguarda
ocram ha scritto: Tu intendi metterla sommersa?
Si, vorrei metterla nella mia vasca....con qualche spot puntata in testa.
ocram ha scritto:Quel gel devi rimuoverlo tutto, con molta cura.
mi inquinerebbe troppo la vasca se lo lascio vicino alle radici?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Identificazione "rossa"

Messaggio di ocram » 06/05/2016, 10:58

Se un pesce lo ingerisse non lo gradirebbe per niente. [-x

Per la sommersione, piano piano, prima lasciala a galla per un qualche giorno.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Identificazione "rossa"

Messaggio di luigidrumz » 06/05/2016, 11:59

ocram ha scritto:Se un pesce lo ingerisse non lo gradirebbe per niente. [-x

Per la sommersione, piano piano, prima lasciala a galla per un qualche giorno.
Perfetto...allora la sciacquo per bene e la lascio a galla per qualche giorno... :-bd


Ha qualche necessità particolare?? ho letto che la "rosæfolia" dovrebbe essere una delle cultivar più semplici...speriamo bene... :)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Identificazione "rossa"

Messaggio di lucazio00 » 06/05/2016, 14:56

Che fortuna che hai Luigi! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Identificazione "rossa"

Messaggio di cicerchia80 » 06/05/2016, 18:27

Oppure lilaecina :-? ???
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti