È il caso di potare egeria najas?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di Matte92or » 18/03/2016, 18:48

ciao a tutti, dopo le prime settimane di fertilizzazione "decente", mi ritrovo egeria najas lunghe anche 50 cm :))
20160318_181551.jpg
20160318_181612.jpg
20160318_181559.jpg
Potrebbe essere problematico per il nuoto del mio pesce? :-?

Nel caso sono indeciso se ripiantarle o farne altro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di Matteorall » 18/03/2016, 20:08

I Betta arrivano da pozzanghere fangose dove, tra riso, erbacce, pesci e fango l'acqua è l'ultimo in ordine di quantità :)) :)) :)) Sono da sempre ospiti di ambienti fittamente piantumati, il tuo acquario è nulla a confronto :) Io poterei e ripianterei solo per una fatto estetico!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di fernando89 » 18/03/2016, 20:33

quell egeria può fare di meglio!se la lasci così tra qualche settimana va in emersione =)) =)) =))

comunque quoto matteo..no problem per i betta
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di Matte92or » 18/03/2016, 21:34

Magari se mi viene voglia taglio un po' e ripianto. :-bd

Ma come fa ad andare in emersione? In pratica partono dalla parte sinistra, salgono alla superficie e da là seguono il perimetro dell'acquario tipo circuito =)) no so se possano davvero reggersi fuori dall'acqua :D

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di fernando89 » 18/03/2016, 21:47

Matte92or ha scritto:Magari se mi viene voglia taglio un po' e ripianto. :-bd

Ma come fa ad andare in emersione? In pratica partono dalla parte sinistra, salgono alla superficie e da là seguono il perimetro dell'acquario tipo circuito =)) no so se possano davvero reggersi fuori dall'acqua :D
scherzavo matte ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di Matte92or » 18/03/2016, 21:52

fernando89 ha scritto:
Matte92or ha scritto:Magari se mi viene voglia taglio un po' e ripianto. :-bd

Ma come fa ad andare in emersione? In pratica partono dalla parte sinistra, salgono alla superficie e da là seguono il perimetro dell'acquario tipo circuito =)) no so se possano davvero reggersi fuori dall'acqua :D
scherzavo matte ;)
:-bd

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di giampy77 » 19/03/2016, 9:25

Io la infoltirei, così fa piu foresta
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di Matte92or » 19/03/2016, 10:56

giampy77 ha scritto:Io la infoltirei, così fa piu foresta
Nel senso ripiantare vicino per allargare il "boschetto" o non tagliare?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di giampy77 » 19/03/2016, 13:08

Io poterei, non basso, cosi da quelli potati uscirebbero altri getti, ripianterei gli steli tagliati e in pochissimo tempo ecco fatta la foresta.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: È il caso di potare egeria najas?

Messaggio di Matte92or » 19/03/2016, 20:40

giampy77 ha scritto:Io poterei, non basso, cosi da quelli potati uscirebbero altri getti, ripianterei gli steli tagliati e in pochissimo tempo ecco fatta la foresta.
Ci provo :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti