Il mio ceratophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Whisky
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/01/19, 19:55

Il mio ceratophyllum

Messaggio di Whisky » 26/03/2019, 12:11

Buongiorno a tutti, nel ceratophyllum quando c'è tanto spazio tra gli internodi,oltre alla luce è sintomo di qualche carenza? Uso metodo PMDD

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Il mio ceratophyllum

Messaggio di lucazio00 » 26/03/2019, 21:16

"Il Ceratophyllum è la pianta più adatta al principiante, perché perdona l’80% degli errori.
Se l’acqua contiene troppo ferro, lui assorbe più ferro (lo stelo tende al rosso).
Se c’è molto zolfo, accumula lo zolfo (internodi più corti e foglie più numerose, anche se più piccole)."

fonte:
articolo di AF dedicato:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... submersum/
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Whisky (26/03/2019, 23:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Il mio ceratophyllum

Messaggio di Marta » 26/03/2019, 23:15

@Whisky siccome il problema riguarda una singola pianta, ti sposto nella apposita sezione :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Whisky (26/03/2019, 23:18) • Matty (27/03/2019, 8:15)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Il mio ceratophyllum

Messaggio di Matty » 27/03/2019, 8:25

Quoto Lucazio..
Comunque il primo fattore è sicuramente l'illuminazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Whisky (27/03/2019, 11:00)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti