Il muschio più semplice?
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
Ciao
Tempo fa ho aperto un topic (abbastanza nel recente) per sapere quale muschio fosse più adatto ad un pratino. Ormai l'idea del pratino è svanita e non riesco a procurarmi nemmeno tramite mercatino il muschio che mi avevate consigliato.
Ora mi andrebbe bene, anzi forse sarebbe anche più bello, un qualsiasi muschio che non necessiti di:
-CO<sub>2</sub>
-Fertilizzazione
-Fissaggio (mi spiego meglio: che basti essere
lasciato affondare e non vada fissato a rocce ecc)
Per eventuali allelopatie le compagne di vasca saranno:
- anubias nana x 1
- anubias petite x 3
- lemna minor
- egeria densa
- bacopa Caroliniana
Tempo fa ho aperto un topic (abbastanza nel recente) per sapere quale muschio fosse più adatto ad un pratino. Ormai l'idea del pratino è svanita e non riesco a procurarmi nemmeno tramite mercatino il muschio che mi avevate consigliato.
Ora mi andrebbe bene, anzi forse sarebbe anche più bello, un qualsiasi muschio che non necessiti di:
-CO<sub>2</sub>
-Fertilizzazione
-Fissaggio (mi spiego meglio: che basti essere
lasciato affondare e non vada fissato a rocce ecc)
Per eventuali allelopatie le compagne di vasca saranno:
- anubias nana x 1
- anubias petite x 3
- lemna minor
- egeria densa
- bacopa Caroliniana
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
Io con la Vesicularia dubyana ho brutte esperienze, ora che però la cerco su internet è sembra quasi una felce inizio a pensare che mi abbiano venduto la cosa sbagliata, questo è quello che mi resta della porzione presa tempo fa ormai morta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Crab01 il 20/06/2018, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
A me è una Delle poche piante che vive .. alla fine ogni acquario è a se..
Posted with AF APP
Un saluto
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
E invece della riccia che mi sapete dire? 
Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Leggo che se tenuta sommersa (oltre a necessitare di essere ancorata) necessita di CO2, se mi confermate la escludo.

Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
Leggo che se tenuta sommersa (oltre a necessitare di essere ancorata) necessita di CO2, se mi confermate la escludo.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
La riccia a meno che non la vuoi coltivare galleggiante la devi legare a qualche arredo , ma anche il muschio di Java
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
Si ho letto in rete, sai qualcosa a proposito della CO2?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
Secondo la mia esperienza personale il muschio di Java cresce bene anche senza CO2... la riccia cresce molto più lentamente . Il mio consiglio se ti piace la riccia la CO2 ci vuole anche perché la caratteristica della pianta è il pearling che senza CO2 nn fa.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Il muschio più semplice?
Ciao...Di muschi non me ne intendo molto... Però anche io ti consiglierei il muschio di Giava...però l'ideale è inserirlo in acquari maturi...Vista la cattiva esperienza che hai avuto, lo avevi inserito ad acquario maturo?...Se no, ma forse te lo avevo già detto, c'è il monosolenium tenerum...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti