Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Beppe225

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/09/20, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carmagnola
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Cardinali, neon, guppy, corydoras, ancistrus
- Altre informazioni: Acquario comprato con una scarsa illuminazione (14w neon) con in seguito l'aggiunta di altri 15w LED fitostimolante. Rapporto red/blue 3:1.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Beppe225 » 11/09/2020, 1:50
mi sono iscritto al forum per chiedere un vostro parere. Il mio acquario (comprato 3 anni fa) purtroppo è dotato di una scarsissima illuminazione di serie, 14w neon. Ora ne ho aggiunti altri 15 LED fitostimolante (blu e rossi) secondo voi è abbastanza per mettere una limnophila sessiliflora? Necessita di più luce?
Beppe225
-
SaraT

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 06/07/19, 0:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero 2-3 mm
- Flora: Anubias barteri nana
Bacopa caroliniana
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Cryptocoryne affinis brown
Cryptocoryne crispatula balansae
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne undulata
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Limnophila sessiliflora
Lobelia cardinalis mini
Microsorum pteropus
Microsorum pteropus trident
Rotala rotundifolia
Sagittaria subulata
- Fauna: 6 Hyphessobrycon Flammeus
6 Pristrlla Maxillaris
1 Ancistrus
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Filtro interno 260 l/h con spugna e cannolicchi.
Riscaldatore 50 w.
Erogo CO2 con bombola e diffusore venturi auto costruito.
Valori medi:
GH 8
KH 6
pH 7
- Secondo Acquario: Quanti litri è: 20
Dimensioni: 40x20x25
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 7.5
Lumen: 806
Temp. colore: 6500
Riflettori: no
Fondo: quarzo bianco avorio 0.8-1.2 mm
Flora: Ceratophillum, Ceratopteris cornuta
Fauna: Planorbarius corneus
Altre informazioni: Filtro assente, riscaldatore assente, non erogo CO2.
Valori medi:
GH
KH 8
pH 7.5
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di SaraT » 11/09/2020, 7:42
Anche io ho 15w LED, però i miei sono bianchi, 7000k... la Limnophila cresce bene sotto la barra, non negli angoli dove la luce arriva meno. Però blu e rossi non so se vale lo stesso, non li ho mai avuti.
Posted with AF APP
SaraT
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 11/09/2020, 7:53
Intanto se il neon ha l'età della vasca va sostituito subito perché esausto, le fotostimolanti non sono la stessa cosa ma un di più che serve in caso di piante esigenti, non mi sembra il tuo caso, almeno leggendo il profilo.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Un minimo sindacale sarebbe avere almeno 0,5 Watt/lt e 40 lumen/lt in caso di LED con piante senza particolari esigenze
Posted with AF APP
Minimo
-
Beppe225

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/09/20, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carmagnola
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias
- Fauna: Cardinali, neon, guppy, corydoras, ancistrus
- Altre informazioni: Acquario comprato con una scarsa illuminazione (14w neon) con in seguito l'aggiunta di altri 15w LED fitostimolante. Rapporto red/blue 3:1.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Beppe225 » 11/09/2020, 11:11
Minimo ha scritto: ↑11/09/2020, 8:03
Intanto se il neon ha l'età della vasca va sostituito subito perché esausto, le fotostimolanti non sono la stessa cosa ma un di più che serve in caso di piante esigenti, non mi sembra il tuo caso, almeno leggendo il profilo.
Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Un minimo sindacale sarebbe avere almeno 0,5 Watt/lt e 40 lumen/lt in caso di LED con piante senza particolari esigenze
Sì ma ho intenzione di mettere piante a crescita rapida un po' più esigenti. Comunque cambio il neon ogni 10 mesi circa...
Beppe225
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 11/09/2020, 17:45
Ci son tante piante rapide che non necessariamente hanno bisogno di forte illuminazione.
Posted with AF APP
Minimo
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 12/09/2020, 14:39
Beppe225 ha scritto: ↑11/09/2020, 1:50
mi sono iscritto al forum per chiedere un vostro parere. Il mio acquario (comprato 3 anni fa) purtroppo è dotato di una scarsissima illuminazione di serie, 14w neon. Ora ne ho aggiunti altri 15 LED fitostimolante (blu e rossi) secondo voi è abbastanza per mettere una limnophila sessiliflora? Necessita di più luce?
Ciao potresti provare a metterla in piena luce e vedere come reagisce... è sempre difficile dire a priori cosa succederà ; ed ad aggiungere si fa sempre in tempo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/09/2020, 22:34
Bradcar ha scritto: ↑12/09/2020, 14:39
... è sempre difficile dire a priori cosa succederà
Quoto.
@
Beppe225 in linea generale la tua illuminazione è bassa. Il neon da 14w sviluppa circa 900-1000lm che su 60 litri netti sono un pò pochini per qualsiasi pianta.
L aggiunta dei full spectrum è stata una scelta nob proprio corretta.
Sono utili solo se inseriti su basi luminose di buona intensità....
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti