Illuminazione per piante rapide

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di GiulioCesare » 26/06/2019, 13:24

Salve, come scritto nel titolo, vorrei sapere quanti watt tipo di lampada e kelvin necessitano due echinodorus barthii, una anubias, 5 steli di sessiliflora ed altrettanti di polysperma.
Grazie a chi risponderà.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di Matty » 26/06/2019, 21:04

Se stiamo parlando di lampade fluorescenti direi 6500k e 0.4-0.5 w/l.
Per quanto riguarda i LED più che i watt sarebbe meglio guardare i lumen, direi 30-40 lumen/litro e 6500k. Questi sono un po' i requisiti minimi, in linea di massima poi (soprattutto per le rapide) più luce c'è e meglio è, anche se poi diventa un po' più difficile accontentarle in termini di CO2 e fertilizzazione.
Ad essere pignoli per quanto riguarda i LED, l'ideale sarebbe completare lo spettro dei 6500k aggiungendo qualche striscia grow (mix di LED blu e rossi), anche se per le piante da te citate non è indispensabile.
Per approfondire meglio l'argomento ti conviene aprire un topic in "Tecnica" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di GiulioCesare » 26/06/2019, 21:07

Matty ha scritto: Se stiamo parlando di lampade fluorescenti direi 6500k e 0.4-0.5 w/l.
Per quanto riguarda i LED più che i watt sarebbe meglio guardare i lumen, direi 30-40 lumen/litro e 6500k. Questi sono un po' i requisiti minimi, in linea di massima poi (soprattutto per le rapide) più luce c'è e meglio è, anche se poi diventa un po' più difficile accontentarle in termini di CO2 e fertilizzazione.
Ad essere pignoli per quanto riguarda i LED, l'ideale sarebbe completare lo spettro dei 6500k aggiungendo qualche striscia grow (mix di LED blu e rossi), anche se per le piante da te citate non è indispensabile.
Per approfondire meglio l'argomento ti conviene aprire un topic in "Tecnica" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio.
@Matty ok, seguo il tuo consiglio sui LED. Se la striscia non è utile direi di non far spendere troppi soldi a mio padre

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di Matty » 26/06/2019, 21:09

Sicuramente è utile, ma non indispensabile per le piante che hai nominato :)

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di GiulioCesare » 26/06/2019, 21:11

Matty ha scritto: Se stiamo parlando di lampade fluorescenti direi 6500k e 0.4-0.5 w/l.
Per quanto riguarda i LED più che i watt sarebbe meglio guardare i lumen, direi 30-40 lumen/litro e 6500k. Questi sono un po' i requisiti minimi, in linea di massima poi (soprattutto per le rapide) più luce c'è e meglio è, anche se poi diventa un po' più difficile accontentarle in termini di CO2 e fertilizzazione.
Ad essere pignoli per quanto riguarda i LED, l'ideale sarebbe completare lo spettro dei 6500k aggiungendo qualche striscia grow (mix di LED blu e rossi), anche se per le piante da te citate non è indispensabile.
Per approfondire meglio l'argomento ti conviene aprire un topic in "Tecnica" dove sapranno aiutarti sicuramente meglio.
@Matty "più luce c'è meglio è " su per giù quanti lumen e kelvin consigli oltre ai 6500k e 30 o 40 lumen su lt?

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Se vado fuori topic dillo che ne creo uno nuovo in tecnica.
Ps. Stasera ordino il kit di CO2 acido citrico e bicarbonato

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di Matty » 26/06/2019, 21:36

Per i Kelvin rimarrei sui 6500k.
Come avrai notato ho scritto 30-40 "lumen/litro", il che facendo un esempio significa:
-300-400 lumen in un acquario da 10 litri
-600-800 lumen in uno da 20 litri e così via.
In pratica se fai lumen totali diviso per i litri dell'acquario devi ottenere come risultsto almeno 30.
Spero di essermi spiegato :)

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Illuminazione per piante rapide

Messaggio di GiulioCesare » 26/06/2019, 21:44

Matty ha scritto: Per i Kelvin rimarrei sui 6500k.
Come avrai notato ho scritto 30-40 "lumen/litro", il che facendo un esempio significa:
-300-400 lumen in un acquario da 10 litri
-600-800 lumen in uno da 20 litri e così via.
In pratica se fai lumen totali diviso per i litri dell'acquario devi ottenere come risultsto almeno 30.
Spero di essermi spiegato :)
@Matty sì, devo prendere una lampada da 2400 lumen

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti