Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
massimliano

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 4500 + 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimliano » 26/07/2014, 21:36
salve a tutti ,
ho un 75 litri in allestimento, ancora vuoto solo con ghiaietto , vorrei metterci delle piante visto che gira ormai da un mesetto, mi piacerebbe metterci tra le altre la Lemna minor
ma il negoziante a me comodo non ne ha , mi ha consigliato la Limnobium laevigatum dicendomi che è anche meglio...però prima di comprare vorrei sapere che cosa ne pensa chi ne sa più di me
grazie
massimliano
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 26/07/2014, 22:02
massimliano ha scritto:mi ha consigliato la Limnobium laevigatum dicendomi che è anche meglio...
Ha ragione lui!
Il
Limnobium richiede un tantino di ferro in più, ma dà più soddisfazioni anche sull'estetica.
Il problema è che ombreggia di più.
Se non riesci a contenerlo, le eventuali piante sommerse avranno pochissima luce.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- massimliano (26/07/2014, 22:18)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
massimliano

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 4500 + 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimliano » 26/07/2014, 22:18
Grazie per la risposta...
Il problema è che ombreggia di più.
Se non riesci a contenerlo, le eventuali piante sommerse avranno pochissima luce.
è comunque facilmente asportabile come la Lemna ?
massimliano
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 26/07/2014, 22:54
È più facilmente asportabile rispetto alla
Lemma perché più grande

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 27/07/2014, 9:34
La lemna te la ritrovi pure dentro al filtro che entra per i condotti di aspirazione superficiali...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
massimliano

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 4500 + 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimliano » 28/07/2014, 14:19
Grazie mille a tutti

massimliano
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 29/07/2014, 16:46
Per sbarazzarsi della Lemna la meglio cosa è il retino, oppure l'allelopatia.
Con entrambi non c'è scampo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 30/07/2014, 13:38
lucazio00 ha scritto:oppure l'allelopatia.
Ah... giusto... anche quella.
I
Myriophyllum rallentano la Lemna, talvolta fino a bloccarla.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
massimliano

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 26/07/14, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 2
- Temp. colore: 4500 + 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto
- Flora: limnophila sessiliflora - hygrophila difformis - ceratophyllum demersum - limnobium laevigatum -
- Fauna: nessuna
- Altre informazioni: in maturazione
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di massimliano » 03/08/2014, 12:08
Rieccomi a chiedere aiuto
Ho notato in questi ultimi due giorni un deperimento delle piante, le ho inserite nell'acquario il 30 luglio,
Semplice deperimento da adattamento o devo preoccuparmi?



massimliano
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 03/08/2014, 13:32
Il cerato puoi lasciarlo anche galleggiante così prende tutta la CO2 che vuole.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti