Incollare piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Incollare piante

Messaggio di lucamatte06 » 29/05/2020, 19:35

Ciao a tutti Mi sono presentato in altre sezioni ma adesso ho bisogno sinceramente di un vostro consiglio. Sto realizzando se se riesco Un pratino, Ho dovuto togliere la marsilea hirsuta perché non Si attaccava, e ho fatto una prova incollando la su una roccia, questa cosa è una blasfemia o qualcuno l'ha già fatta?

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Incollare piante

Messaggio di Gardom » 29/05/2020, 21:45

Normalmente la devi interrare, magari poi se non la poti invade le superfici legno e rocce ma le radici a quanto ne so non si attaccano ai legni, prova magari scopro un modo alternativo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Incollare piante

Messaggio di BlackMolly » 29/05/2020, 22:35

La marsilea va ben interrato il sottile rizzoma lasciando fuori solo le foglie. Sarà lei che propagandosi, piano piano, estenderà il sottile rizoma a pelo sotto la superficie del substrato.
Insomma all'inizio va ben interrata, poi lei da sola sceglierà come e dove disporre il rizoma, ma a quel punto la pianta avrà già radicato.
È un errore fatto da molti quello di non interrare bene la pianta inizialmente ... la pianta così stentera' a partire e tavola potrebbe pure marcire.
Ricorda, comunque, che è una pianta lenta e necessita dei suoi tempi.
Come duce @gordon non va legate a legni o rocce e soprattutto non va incollata.
È una pianta che assorbe prevalentemente x via radicale. Quindi necessità di avere le radici ben interrate nel substrato.
Longare - (VI)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Incollare piante

Messaggio di lucamatte06 » 30/05/2020, 6:49

Grazie a tutti.

Da un noto sito :
Non ha bisogno di particolari attenzioni in fatto di fertilizzazione e substrato, le sue foglie prenderanno tutto quello di cui necessita la pianta direttamente dall’acqua.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Incollare piante

Messaggio di Walsim » 30/05/2020, 7:12

Il sito dove riporatata la tua affermazione ..diciamo che è solo noto ...ma poco accurato
Parliamo di una pianta molto semplice da coltivare (come tutte le piante se gli diamo il massimo riceviamo il massimo) è una pianta anfibia ..e riceve nutrimento adattandosi al tipo di situazione ..quindi sia per via radicale sia per via fogliare ..diciamo che prende i nutrienti dove disponibili ..ecco perché la sua classificazione di facile e non esigente
Se messa sommersa va ben interrata nel terreno lasciando solo le foglie fuori ..poi si adatterà alla situazione ..stolonando e radicando in via orizzontale alcune volte se il terreno e povero di nutrienti i suoi stoloni iniziano ad andare verticalmente ...ma raramente accade ..di certo non è una pianta epifita ..e non può essere coltivata ancorata sugli arredi ...a bisogno di ancorarsi al terreno per poter stolonare ..ed è un pochino lenta nellattecchire ..una vota partita ricopre la parte bassa come fosse un pratino...va ogni tanto sfoltita per far sì che riceva ossigeno tra le foglie altrimenti si compatta troppo e rischia di marcire
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
BlackMolly (30/05/2020, 18:24)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Incollare piante

Messaggio di lucamatte06 » 30/05/2020, 9:34

Grazie mille

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Incollare piante

Messaggio di BlackMolly » 30/05/2020, 18:18

lucamatte06 ha scritto:
30/05/2020, 6:49
Da un noto sito :
Non ha bisogno di particolari attenzioni in fatto di fertilizzazione e substrato, le sue foglie prenderanno tutto quello di cui necessita la pianta direttamente dall’acqua.
Esatto non richiede particolari attenzioni poiché si adatta bene anche a condizioni di illuminazione non particolarmente alta come quasi tutte le piante da pratino acquatico.
Non è una pianta veloce, quindi non è esigente in fatto di fertilizzazione.
@Walsim ha completato bene la descrizione che avevo iniziato a darle. Ricorda soprattutto che ha i suoi tempi.
Longare - (VI)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Incollare piante

Messaggio di lucamatte06 » 31/05/2020, 16:02

Ottimo, grazie, vorrei ancora chiedere una cosa, ho inserito delle sfere di laterite (?) nel fondo, in modo da fertilizzare, qual'e' la durata? Quando dovro' inserirne altre?
Grazie

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Incollare piante

Messaggio di Walsim » 01/06/2020, 7:03

Il loro inserimento va in base a quante piante ci sono e quanto crescono ..più e veloce la crescita più i nutrienti vengono consumati ...diciamo in linea di massima nella normalità circa 5/6 mesi ...ma in alcuni casi è necessario inserirle ogni 3 ...quindi vediamo come si comportano le piante e poi in seguito ci regoliamo di conseguenza ...magari aprirai un nuovo topic nella sezione fertilizzazione ..dove i ragazzi di diranno con esattezza come intervenire
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Incollare piante

Messaggio di lucamatte06 » 01/06/2020, 8:18

Grazie mille per i consigli, vi terro' aggiornati

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti