info crinum calamistratum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

info crinum calamistratum

Messaggio di matrix5 » 19/02/2017, 18:29

ciao a tutti..... sono molto tentata di usare questa pianta nel prossimo allestimento di una 270lt.... pensavo di metterla centrale sullo sfondo ma ho qualche dubbio su quanto possa essere invasiva! me la ritrovo poi ovunque nel giro di poco? si riesce a contenere abbastanza facilmente? in caso diventasse esageratamente grossa è possibile toglierla senza far saltare mezzo fondo?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: info crinum calamistratum

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 12:38

Non avrai nessun dei problemi che ti sei posta.
Si tratta di una pianta a bulbo, prendi il bulbo ( pensa ad una piccola patata ) e la poggi sul fondo cercando di infossarla un pochino nel terreno, quando la vuoi sposti il bulbo, non radica e non te la ritroverai a stolonare all'impazzata per l'acquario.

Tutte le foglie cresceranno e partiranno dal bulbo, è sarà molto facile contenerla se avrai bisogno di eliminare qualche foglia.
Potresti aver letto che è invasiva probabilmente perchè cresce molto in altezza, ma per un 270 va bene ed è anche una pianta molto bella e estremamente facile da tenere.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: info crinum calamistratum

Messaggio di lorenzo165 » 20/02/2017, 14:15

matrix5 ha scritto:ciao a tutti..... sono molto tentata di usare questa pianta nel prossimo allestimento di una 270lt.... pensavo di metterla centrale sullo sfondo ma ho qualche dubbio su quanto possa essere invasiva! me la ritrovo poi ovunque nel giro di poco?
Per quanto riguarda la locazione ti consiglio di mettere questa pianta in zone di media illuminazione, meglio se messa davanti l'uscita o l'entrata del filtro, cresce più lentamente delle altre specie di Crinum quindi risulterà difficile che diventi infestante. :)
matrix5 ha scritto: si riesce a contenere abbastanza facilmente? in caso diventasse esageratamente grossa è possibile toglierla senza far saltare mezzo fondo?
No!!! Se il materiale di fondo risulta essere ricco di sostanze nutritive nel giro di 8/10 mesi si svilupperà un apparato radicale che inevitalbilmente solleverà tutto se si tenterà di sradicarla. :D

Comunque tutto ciò non deve scoraggiarti perchè personalmente adotto una tecnica che permette di alleviare lo spostamento del materiale, questo consiste nel tirare a piccoli scatti la pianta in modo da rompere l'apparato radicale riducendo di molto l'affioramento delle radici. ;)
:-h

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info crinum calamistratum

Messaggio di matrix5 » 20/02/2017, 16:37

Mmm sullo sviluppo dell'apparato radicale vedo opinioni contrastanti :-?

È una pianta molto coreografica e mi ha sempre intrigato ma non ho mai avuto una vasca abbastanza grande per godermela appieno..

L'alternativa potrebbe essere l'Echinodorus angustifolius 'Vesuvius'.. Non so se sia altrettanto scenografico però..!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: info crinum calamistratum

Messaggio di Nijk » 20/02/2017, 16:46

matrix5 ha scritto:Mmm sullo sviluppo dell'apparato radicale vedo opinioni contrastanti
Prendila tranquillamente, non farti problemi se ti piace perchè non ce ne sono, di nessun tipo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
matrix5 (20/02/2017, 17:03)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: info crinum calamistratum

Messaggio di matrix5 » 22/02/2017, 11:01

Nijk ha scritto:
matrix5 ha scritto:Mmm sullo sviluppo dell'apparato radicale vedo opinioni contrastanti
Prendila tranquillamente, non farti problemi se ti piace perchè non ce ne sono, di nessun tipo.
ottimo ci proverò! le dedicherò un angolo.. vediamo che effetto farà mi ha sempre incuriosito molto!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti