Pisu ha scritto: ↑Ciao
Negli anni ho coltivato molte piante tranne questa.
Sto riprogettando il mio caridinaio senza filtro e mi chiedevo se la calli regge l'assenza di CO
2.
Su fondo di Flourite, con fertilizzazione fatta bene e movimento dell'acqua nullo (quindi un po' più di CO
2 c'è), è possibile averla rigogliosa nel tempo?
Non cerco la velocità di crescita ma almeno una buona compattezza.
Di luce ne ho.
Temperatura mai sotto i 18°, quindi possibilmente senza riscaldatore.
Per farla tappezzare penso di partire con DSM
mmmm ... La callitricoides è una pianta che in natura vive principalmente emersa, è abituata ad un enorme quantità di CO
2, ed inoltre è sempre a rischio alghe...
Anche perchè dici di aver molta luce, e questo appunto, senza CO
2, mi preoccupa..
Io ho ottenuto i migliori risultati con questa pianta con tanta CO
2. Pensa che cresceva come un'epifita su delle rocce laviche, perchè dopo tutto assorbe in via fogliare e non radicale.
Per questo penso che senza CO
2 sarà dura..
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Pisu ha scritto: ↑Su fondo di Flourite
inoltre questo è un pessimo fondo per questa pianta, te lo dico per esperienza. E' un po' troppo duro e fa fatica ad attecchire, ha delle radici più che esili. Il fondo ideale è un fondo molto morbido e poco compatto , tipo akadama
Però non prendere la mia esperienza come verità assoluta, magari è stata una casualità