Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Codek

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2x6500°+4000°+8000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Echinodorus red diamond
limnophila sessiliflora
mayaca fluviatilis
hydrocotyle tripartita
pogostemon helferi
- Fauna: 2 P. Scalare zebra
5 crossocheilus oblongus
3 otocinclus affinis
- Altre informazioni: Juwel Rio 300
jbl filtro esterno cristal profi e1501
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
4 tubi LED 1x4000k 2x6500k 1x8000k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 08/04/2017, 7:29
Buongiorno a tutti. ho inserito circa due mesi fa questa pianta e fino ad oggi non l'ho mai potata. come potete vedere dalle foto,sta invadendo tutto l'acquario,non che mi dispiaccia la cosa,pero' volevo chiedervi, e' il caso di tenerla sotto controllo con potature o
prima o poi si fermera' da sola?

non vorrei trovarmela sul divano tra qualche mese

grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Codek
-
cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Messaggi: 53710
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 08/04/2017, 8:05
Bella...se la tocchi ti banno
Stand by
cicerchia80
-
Codek

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2x6500°+4000°+8000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Echinodorus red diamond
limnophila sessiliflora
mayaca fluviatilis
hydrocotyle tripartita
pogostemon helferi
- Fauna: 2 P. Scalare zebra
5 crossocheilus oblongus
3 otocinclus affinis
- Altre informazioni: Juwel Rio 300
jbl filtro esterno cristal profi e1501
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
4 tubi LED 1x4000k 2x6500k 1x8000k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 08/04/2017, 8:31
Codek
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/04/2017, 8:33
cicerchia80 ha scritto: ↑08/04/2017, 8:05
Bella...se la tocchi ti banno
Posto quanto gentilmente suggerito da Cicerchia

,
la pianta è difficile si fermi, a meno di gravi carenze nella fertilizzazione.
Se ti dovesse servire limitarla (ad esempio ti occupa il divano), puoi tagliare i nuovi getti, accorciandoli. I nuovi getti tagliati sono piantine che puoi piantare per formare altre piante, volendo.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Codek (08/04/2017, 8:38)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 08/04/2017, 8:36
Codek, è un capolavoro!!!!
- Questi utenti hanno ringraziato Paolo81 per il messaggio:
- Codek (08/04/2017, 8:38)
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
Codek

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2x6500°+4000°+8000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Echinodorus red diamond
limnophila sessiliflora
mayaca fluviatilis
hydrocotyle tripartita
pogostemon helferi
- Fauna: 2 P. Scalare zebra
5 crossocheilus oblongus
3 otocinclus affinis
- Altre informazioni: Juwel Rio 300
jbl filtro esterno cristal profi e1501
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
4 tubi LED 1x4000k 2x6500k 1x8000k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 08/04/2017, 8:45
Vi ringrazio

non vorrei toccarla anche perche' non mi va

. la lascio cosi' e vediamo che succede. se ai P.Scalare non sta bene se la potassero loro

Codek
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 08/04/2017, 8:52
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
Codek

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/09/16, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 2x6500°+4000°+8000°
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio Aqua Growth Soil
- Flora: Echinodorus red diamond
limnophila sessiliflora
mayaca fluviatilis
hydrocotyle tripartita
pogostemon helferi
- Fauna: 2 P. Scalare zebra
5 crossocheilus oblongus
3 otocinclus affinis
- Altre informazioni: Juwel Rio 300
jbl filtro esterno cristal profi e1501
Impianto CO2 Aquili Professional
pH controll milwaukee sms122
4 tubi LED 1x4000k 2x6500k 1x8000k
centralina Tc420
Valori vasca:
pH: 6.6
KH: 6
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 10
Nh4: 0
PO43-: 1.0
Fe: 0.5
Ci: 0
Fotoperiodo 8 ore
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Codek » 08/04/2017, 8:56
Prepotenti e anche un po stro..zi visto che trombano come conigli e ogni volta si mangiano tutte le uova. ma questo e' un altro problema che dobbiamo affrontare

Codek
-
Paolo81

- Messaggi: 843
- Messaggi: 843
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 07/04/15, 13:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marco Simone (RM)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120*40*50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6500, 4000, blu, red
- Riflettori: No
- Fondo: 30 (circa) lt di akadama
- Flora: Ludwigia Glandulosa, bacopa caroliniana, helantium quadricostatus, myriophyllum mattogrossense, myriophyllum tubercolatum, proserpinaca palustris, staurogyne repens, hydrocotile leucocephala, egeria densa, taxiphillum barbieri.
- Fauna: 8 corydoras panda, 1 ancistrus sp, 2 P. Scalare, 11 pristella maxillaris, phisa, melanoides e planorbarie a volontà
- Altre informazioni: plafoniera a LED autocostruita, riattivazione dopo lungo periodo di inattività.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Paolo81 » 08/04/2017, 8:59
Fate la carbonara, non fate la guerra
Paolo81
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 08/04/2017, 9:15
Codek ha scritto: ↑08/04/2017, 8:45
non vorrei toccarla anche perche' non mi va
No...non toccarla altrimenti Cicerchia non ti fà più accedere al Forum
Complimenti è bellissima

- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Codek (08/04/2017, 9:16)
"And nothing else matters..."
Monica