Messaggio
di Rox » 31/08/2015, 15:24
Si chiama Lindernia indica, non "india".
Ad essere veramente pignoli, si chiamerebbe Lindernia sp. indica, perché il nome non è ufficialmente riconosciuto dalla tassonomia, almeno per adesso.
Credevo fosse diffusa solo nell'Est europeo, strano che tu l'abbia trovata in Italia.
Io non l'ho mai vista nemmeno in negozio, ma a quanto si dice, è una delle specie più facili da coltivare.
Vive in qualsiasi acqua e con qualsiasi potenza di luce adattandosi nelle forme e nei colori.
Devi considerarla come una Ludwigia, tranne che per lo sviluppo in altezza.
La Lindernia rimane più piccola, raggiunge difficilmente la superficie dell'acquario.
Sull'allelopatia non si sa niente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)