Info piante corrose

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fernando86
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/09/19, 23:24

Info piante corrose

Messaggio di Fernando86 » 14/10/2019, 22:58

Salve a tutti , sono inesperto , da qualche mese mi sto documentando su come curare i pesci in acquario, per le piante sto davvero a zero..
chiedo gentilmente qualche informazione riguardo queste “escoriazioni” sulla pianta
Grazie

Aggiunto dopo 34 minuti 23 secondi:
I valori dell acqua sono ( test a strisce tre)
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 6,5

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
I valori dell acqua sono ( test a striscette )
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 6,5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Info piante corrose

Messaggio di Walsim » 15/10/2019, 6:17

Da quanto tempo sono inserite le piante ....
La prima ipotesi visto che ci sono nuove foglie all'interno potrebbe dipendere dell'adattamento della pianta stessa ..alcune piante richiedono anche dei mesi prima di riuscirsi ad adattare

La seconda ipotesi potrebbe essere carenza di ferro

Inoltre ti consiglio di comprare test a reagenti e non striscette ...i valori che descrivi Sono strani sopratutto pH e KH
Hai inserito pietre ? Prima di farlo hai controllato che non siano calcaree ? Usi CO2 ? Usi fertilizzanti?
Dacci qualche informazione in più così possiamo aiutarti :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Le pietre che vedo nella foto ..sono sicuramente calcaree ...fai una prova ne prendi una e ci metti sopra un goccio di ammoniaca ...se frigge allora sono calcaree ... :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Fernando86
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/09/19, 23:24

Info piante corrose

Messaggio di Fernando86 » 15/10/2019, 7:13

Questa pianta e inserita da quando è stato avviato l’acquario 2 mesi fa , in secondo momento circa una settimana ho inserito quella che si vede a lato (egeria densa )

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Anche le pietre sono lì dall inizio ..
No uso fertilizzante
Non ho usato CO2

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Info piante corrose

Messaggio di mmarco » 15/10/2019, 7:33

A me sembrano rosicchiate.
x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Info piante corrose

Messaggio di Walsim » 15/10/2019, 13:30

Che pesci ci sono Int vasca? ...lumache?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Fernando86
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/09/19, 23:24

Info piante corrose

Messaggio di Fernando86 » 15/10/2019, 14:11

Si una lumaca una neritina
Un oto
Tre cory
Una coppia di ramirezi
5 neon e 5 rasbore Arlecchino

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Info piante corrose

Messaggio di kumuvenisikunta » 15/10/2019, 23:13

Ciao Fernando
Non trattandosi di alghe ti sposto in piante ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Fernando86 (16/10/2019, 0:56)
Alessandro

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Info piante corrose

Messaggio di kumuvenisikunta » 16/10/2019, 9:01

Fernando86 ha scritto:
15/10/2019, 14:11
Si una lumaca una neritina
Un oto
Tre cory
Una coppia di ramirezi
5 neon e 5 rasbore Arlecchino
In 28 litri? :-o

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Fernando86
star3
Messaggi: 45
Iscritto il: 16/09/19, 23:24

Info piante corrose

Messaggio di Fernando86 » 16/10/2019, 13:43

Si in effetti mi sono fatto prendere inizialmente dall euforia..
infatti sto già allestendo una nuova vasca più grande

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Info piante corrose

Messaggio di Matty » 16/10/2019, 21:23

Se non hai nemmeno il fondo fertile potresti provare ad interrare un pezzetto di stick npk (si comprano nei negozi da giardinaggio) o tabs fertilizzanti.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 7 ospiti