Info piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Info piante

Messaggio di Matty » 12/07/2016, 21:25

Ciao a tutti volevo un informazione riguardo queste due piante: hydrocotyle verticillata (quella che rimane bassa per intenderci) e bacopa caroliniana...
In particolare volevo sapere se assorbono prevalentemente nutrienti in colonna o tramite radici. Grazie

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info piante

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2016, 21:28

Matty ha scritto:Ciao a tutti volevo un informazione riguardo queste due piante: hydrocotyle verticillata (quella che rimane bassa per intenderci) e bacopa caroliniana...
In particolare volevo sapere se assorbono prevalentemente nutrienti in colonna o tramite radici. Grazie
La Bacopa da entrambe, acqua e radici, grande divoratrice di Potassio ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Matty (12/07/2016, 21:32)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Info piante

Messaggio di Matty » 12/07/2016, 21:32

Quindi dovrei mettere anche qualche stick sotto?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info piante

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2016, 21:34

Matty ha scritto:Quindi dovrei mettere anche qualche stick sotto?
Un frammento non nuoce ;)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Info piante

Messaggio di Matty » 12/07/2016, 21:37

Per l hydrocotyle verticillata invece?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Info piante

Messaggio di cuttlebone » 12/07/2016, 21:59

Matty ha scritto:Per l hydrocotyle verticillata invece?
Un buon fondo ne facilita senz'altro il radicamento.
Anche in acqua dovrebbe trovare nutrienti per essere bella e rigogliosa.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Matty (12/07/2016, 22:09)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Info piante

Messaggio di ocram » 13/07/2016, 9:09

Delle Bacopa abbiamo pure un bell'articoletto. :D

Le Bacopa più diffuse in acquario
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Matty (13/07/2016, 12:29)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Info piante

Messaggio di Matty » 13/07/2016, 12:31

La mia paura è che mettendo pezzetti di stick sotto la bacopa essa assorba prevalentemente dalle radici e quindi non riuscirei a tenere sottocontrollo i nitrati... Che dite?

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Info piante

Messaggio di ocram » 13/07/2016, 12:58

La Bacopa è piuttosto rapida, si nutre maggiormente dalla colonna, il fondo è un valore aggiunto.
Sicuramente non è una pianta a cui affidare la gestione di nitrati e fosfati come potrebbe essere un'Egeria densa.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Paolo81
star3
Messaggi: 843
Iscritto il: 07/04/15, 13:29

Re: Info piante

Messaggio di Paolo81 » 13/07/2016, 12:59

Se ne hai voglia metti una bella egeria densa in vasca e vedrai che azoto e fosforo poi dovrai aggiungerli tu!!!!! ;) ;) ;) ;) ;)
scusa ocram, accavallati
Fate la carbonara, non fate la guerra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti