Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Stavo pensando di aggiungere in vasca una Bacopa, non dovrei aver problemi di allelopatie e la vorrei inserire dietro alla myrio, magari alla angolo destro della vasca.
Secondo la vostra esperienza come si comporta potandola a pelo acqua? Oppure devo potare, estirpare la vecchia e ripiantarla??? Stessa domanda per l' Egeria, voi come fate?
Secondo la vostra esperienza come si comporta potandola a pelo acqua? Oppure devo potare, estirpare la vecchia e ripiantarla??? Stessa domanda per l' Egeria, voi come fate?
- cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
L'Egeria piú è in superfice,piú cresce e piú "magna"Angelo90 ha scritto:Secondo la vostra esperienza come si comporta potandola a pelo acqua? Oppure devo potare, estirpare la vecchia e ripiantarla??? Stessa domanda per l' Egeria, voi come fate?
La Bacopa emerge...e se non si brucia con le lampade fiorisce pure
L'Egeria dove tagli resta un moncone,ma emetterà un getto laterale,che una volta allungato puoi tagliare e buttare la parte vecchia
La Bacopa dal taglio emettera una y dalla quale partiranno 2 rami nuovi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Angelo90 (08/10/2016, 17:49)
Stand by
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Quindi va tagliato e ripiantato ogni volta?cicerchia80 ha scritto: L'Egeria dove tagli resta un moncone,ma emetterà un getto laterale,che una volta allungato puoi tagliare e buttare la parte vecchia
Quasi quasi li metto alcuni steli.cicerchia80 ha scritto:La Bacopa dal taglio emettera una y dalla quale partiranno 2 rami nuovi
Magari all' angolo tra vetro e myrio... che ne pensi?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Solo la prima volta è necessario, in quanto la parte vecchia non è cresciuta nel tuo acquario.Angelo90 ha scritto:Quindi va tagliato e ripiantato ogni volta?
Le altre volte è una tua scelta, se non rimuovi la parte vecchia allora la devi buttare la nuova.
Siccome io la trovo una seccatura, di solito taglio le piante e butto la parte nuova, dalla parte vecchia quindi ricrescono. Se le devo moltiplicare allora ripianto anche la nuova.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Ecco...io proprio questo intendevo....diventa molto scocciante tagliare e ripiantare...FedericoF ha scritto: Solo la prima volta è necessario, in quanto la parte vecchia non è cresciuta nel tuo acquario.
Le altre volte è una tua scelta, se non rimuovi la parte vecchia allora la devi buttare la nuova.
Siccome io la trovo una seccatura, di solito taglio le piante e butto la parte nuova, dalla parte vecchia quindi ricrescono. Se le devo moltiplicare allora ripianto anche la nuova.


- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
VIcino l'internodo.Angelo90 ha scritto:all incirca dove dovrei tagliare?
Io di solito taglio a caso, ma mi sentivo di darti il consiglio migliore.

Comunque lascia qualche internodo sulla parte vecchia, in modo che abbia qualche foglia per poter assimilare i nutrienti.
Ripianta finché devi moltiplicare le piante, poi puoi semplicemente tagliarle senza ripiantare.
La scelta di rimuovere la parte vecchia sta a te, tuttavia te lo consiglio caldamente per le prime volte, in quanto la parte vecchia è anche quella inadatta alla tua vasca perché cresciuta in un'altra parte

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Perfetto...grazie mille Fede...FedericoF ha scritto: VIcino l'internodo.
Io di solito taglio a caso, ma mi sentivo di darti il consiglio migliore.
Comunque lascia qualche internodo sulla parte vecchia, in modo che abbia qualche foglia per poter assimilare i nutrienti.
Ripianta finché devi moltiplicare le piante, poi puoi semplicemente tagliarle senza ripiantare.
La scelta di rimuovere la parte vecchia sta a te, tuttavia te lo consiglio caldamente per le prime volte, in quanto la parte vecchia è anche quella inadatta alla tua vasca perché cresciuta in un'altra parte

- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
E la cabomba ?? Idem?
Io la poto da sopra ..tra gli apici..non taglio mai dal fondo
Io la poto da sopra ..tra gli apici..non taglio mai dal fondo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Non proprio, la cabomba puoi tagliarla sempre tra due internodi, ma non farà alcuna Y!reartu76 ha scritto:E la cabomba ?? Idem?
Io la poto da sopra ..tra gli apici..non taglio mai dal fondo
Nascerà dal basso la nuova pianta, e lo stelo monco verrà lasciato marcire, e deve essere lasciato marcire, in quanto le foglie rimaste dopo la potatura servono per dare energia al nuovo germoglio. Quando questo sarà nato allora si può togliere il pezzo di pianta morente, oppure lasciarlo là (si scioglie col tempo).
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: Info potature e comportamenti Bacopa e Egeria
Poi metterò una foto cosi mi dici se ho sbagliato o noFedericoF ha scritto:Non proprio, la cabomba puoi tagliarla sempre tra due internodi, ma non farà alcuna Y!reartu76 ha scritto:E la cabomba ?? Idem?
Io la poto da sopra ..tra gli apici..non taglio mai dal fondo
Nascerà dal basso la nuova pianta, e lo stelo monco verrà lasciato marcire, e deve essere lasciato marcire, in quanto le foglie rimaste dopo la potatura servono per dare energia al nuovo germoglio. Quando questo sarà nato allora si può togliere il pezzo di pianta morente, oppure lasciarlo là (si scioglie col tempo).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti