info pre acquisto

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info pre acquisto

Messaggio di Marta » 24/10/2018, 15:56

supersix ha scritto:
24/10/2018, 15:10
per la potenza una barra LED 8000k da 33w 4700lumen(dichiarati dal produttore) in aggiunta ai 2x14w LED di serie9000k e 6500k da 3220 lumen totali
Hai davvero un bel po' di lumen... forse potresti tenere accesa anche solo una delle due. Ma su questo ho bisogno di un aiuto...io ero partita con tutta la luminaria ma per poche ore. Potresti chiedere aiuto in tecnica, oppure vediamo se trovo qualcuno per aiutarci :)
supersix ha scritto:
24/10/2018, 15:10
Marta ti ho fatto la domanda del buio totale perché ho pensato che tutte le piante hanno bisogno di una fase di notte con buio totale o quasi https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Calvin , secondo me 4 o 6 ore bisognerebbe farle , dico 4 o 6 ore per simulare le giornate da 18 ore di luce che si hanno d estate magari propio nei luoghi di origine delle piante
Cosa ne pensi?
Sì, conosco il ciclo di Calvin... secondo me però il buio totale non serve. Se sei interessato a dar loro una siesta (anche per poterti godere di più l'acquario, rispetto a quando sei a casa) potresti applicare il fotoperiodo spezzato.
Le piante gradiranno quella pausa e avranno più CO2 a disposizione. Però al momento, non lo farei. Sei solo all'inizio, già dai loro solo 4 ore di luce....
Io per ora starei così. Poi quando salirai con le ore potresti fare 4 ore di luce, poi 4 di buio e altre 4 o 5 al massimo di luce.
Che ne pensi?

Scusa se mi sono espressa in modo un po' impreciso e certo non tecnico :ymblushing:

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

info pre acquisto

Messaggio di supersix » 24/10/2018, 16:13

Penso che é interessante, a me piace coltivare tutto orto compreso, in particolare cactus e rose e forse per quello ero piu orientato sul dare luce naturale e non senza stacchi fino al buio , che io sappia in alcune colture si stressa la pianta continuando a fargli cambiare "metabolismo"
Grazie per la chiaccherata , farò come dici e poi quando sarò maturo 😁 e a tempo e luce piena ne riparliamo
Ps ho messo le foto e ti ho taggata, dai, dimmi che casini ho fatto 😂

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info pre acquisto

Messaggio di Marta » 24/10/2018, 16:22

Guarda, in acquario 18 ore di luce sono improponibili... anche intervallando con ore di buio totale. Al massimo c'è chi arriva a 10-12 ore. Ma ti accorgerai che le piante (sopratutto le rapide) se dai loro troppa luce si chiuderanno per schermare le foglie dall'eccesso di luce.
Tutta quella luce in eccesso, non farebbe che favorire le alghe.
Ora, in natura le alghe non sono un problema, ma in acquario... :-??

Comunque sì, abbiamo tempo per riparlarne. :) ora vado a vedere nell'altro topic! :D
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
supersix (24/10/2018, 17:39)

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

info pre acquisto

Messaggio di supersix » 30/10/2018, 18:45

Ciao @Marta
20160504_231033_8010054535824525640.jpg
Volevo chiederi un consiglio, sono al giorno 6 di maturazione e da oggi ho la CO2 a 8 bolle al minuto (consigliato in un altro tread per tenere d occhio i valori) da domani dovrei dare 4 ore e mezza di luce, la seconda barra LED la tengo al 50% di potenza, dici che é meglio aumentare?ho messo tutto nel profilo 😉

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info pre acquisto

Messaggio di Marta » 30/10/2018, 21:34

Ciao @supersix
supersix ha scritto:
30/10/2018, 18:45
domani dovrei dare 4 ore e mezza di luce, la seconda barra LED la tengo al 50% di potenza, dici che é meglio aumentare?
Ti dirò, secondo me è meglio se aumenti la potenza. Le ore di luce sono poche..che almeno questa sia potente.
Vedo che hai due myrio e l'Alternanthera..a queste la luce piace! Io gliela darei.. :-?? in effetti anche nella mia vasca ero partita a piena potenza ma per poche ore.
► Mostra testo

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

info pre acquisto

Messaggio di supersix » 30/10/2018, 22:17

@Marta fatto! Ti vorrei parlare propio dell alternantera, l altro ieri sono venuti dei miei amici a cena e mi hanno portato una piantina presa da un garden,l ho sciacquata , tolta dalla lana e messa dentro subito , non sono stato a guardarla troppo con loro li,il giorno dopo mi sono accorto però che é un po malconcia...dici che puo creare problemi alle altre?
20181030221534.jpg
Off Topic
per te che sei sempre cosi gentile! Diciamo che le ho in giardino coltivare é un parolone

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info pre acquisto

Messaggio di Marta » 30/10/2018, 23:49

supersix ha scritto:
30/10/2018, 22:17
mi sono accorto però che é un po malconcia...dici che puo creare problemi alle altre?
No, non credo che possa crear problema alle altre. Non vedo bene, dalla foto, che problema possa avere, ma normalmente le piante non hanno malattie infettive...diciamo così.
Oltretutto, una volta messa in vasca, entrerà nel periodo dell'adattamento che potrebbe portarla a cambiare molte, se non tutte, le foglie rovinate. :-bd

Tuttavia, già che c'ero...mi sono riguardata con attenzione le piante del tuo profilo e ti devo segnalare due allelopatie :-s
Vallisneria contro l'Alternanthera
Vallisneria contro Cryptocoryne
Ehhh.. :( lo so..la valli è una bella pianta, ma è allelopatica con mezzo mondo 8-|

Allora, purtroppo, quella con la valli è una allelopatia per via radicale, questo vuol dire che se le radici della valli e delle sue antagoniste, verranno a contatto, si daranno battaglia. L'unica è cercare di tenerle distanti.
A volte non succede nulla, altre volte una delle due soccombe. Questa è una cosa da tener presente per il futuro.. :)
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
► Mostra testo

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

info pre acquisto

Messaggio di supersix » 31/10/2018, 1:01

La vallisneria l ho spostata tutta in un angolo, speriamo bene...

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17984
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info pre acquisto

Messaggio di Marta » 31/10/2018, 8:42

Buongiorno @supersix :)
supersix ha scritto:
31/10/2018, 1:01
La vallisneria l ho spostata tutta in un angolo, speriamo bene...
Ma sì, speriamo bene! L'unica cosa che puoi fare è controllare che, con il tempo, sia la valli che la crypto... che entrambe stolonano e si propagano come disperate, non si incontrino. Dovrai potare ed eliminare le piantine che andranno nella stessa direzione e che finirebbero per incontrarsi. Tanto dovresti farlo comunque o ti invaderebbero la vasca.

Ora, mi raccomando mani in tasca :D e monitora ogni tanto (ma sopratutto osserva le piante) e aspettiamo la maturazione!
Ciao :-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
supersix (31/10/2018, 10:40)

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

info pre acquisto

Messaggio di supersix » 31/10/2018, 10:40

Marta ha scritto: Buongiorno @supersix :)
supersix ha scritto:
31/10/2018, 1:01
La vallisneria l ho spostata tutta in un angolo, speriamo bene...
Ma sì, speriamo bene! L'unica cosa che puoi fare è controllare che, con il tempo, sia la valli che la crypto... che entrambe stolonano e si propagano come disperate, non si incontrino. Dovrai potare ed eliminare le piantine che andranno nella stessa direzione e che finirebbero per incontrarsi. Tanto dovresti farlo comunque o ti invaderebbero la vasca.

Ora, mi raccomando mani in tasca :D e monitora ogni tanto (ma sopratutto osserva le piante) e aspettiamo la maturazione!
Ciao :-h
Ci proveró a tenerle sotto controllo , intanto le ho spostate e ho sfruttato la mole per dare un pò di ombra all anubias nana, stasera alzo di mezzora il fotoperiodo.
Per ora vedo crescere a vista d occhio un po tutte, ma le myro, che devo dire sono le mie preferite, spingono molto.
sarò strano ma a me vederle ondeggiare dolcemente mi dà un senso di serenità e calma 😂

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti