Hai davvero un bel po' di lumen... forse potresti tenere accesa anche solo una delle due. Ma su questo ho bisogno di un aiuto...io ero partita con tutta la luminaria ma per poche ore. Potresti chiedere aiuto in tecnica, oppure vediamo se trovo qualcuno per aiutarci

Sì, conosco il ciclo di Calvin... secondo me però il buio totale non serve. Se sei interessato a dar loro una siesta (anche per poterti godere di più l'acquario, rispetto a quando sei a casa) potresti applicare il fotoperiodo spezzato.supersix ha scritto: ↑24/10/2018, 15:10Marta ti ho fatto la domanda del buio totale perché ho pensato che tutte le piante hanno bisogno di una fase di notte con buio totale o quasi https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Calvin , secondo me 4 o 6 ore bisognerebbe farle , dico 4 o 6 ore per simulare le giornate da 18 ore di luce che si hanno d estate magari propio nei luoghi di origine delle piante
Cosa ne pensi?
Le piante gradiranno quella pausa e avranno più CO2 a disposizione. Però al momento, non lo farei. Sei solo all'inizio, già dai loro solo 4 ore di luce....
Io per ora starei così. Poi quando salirai con le ore potresti fare 4 ore di luce, poi 4 di buio e altre 4 o 5 al massimo di luce.
Che ne pensi?
Scusa se mi sono espressa in modo un po' impreciso e certo non tecnico :ymblushing: