Info su Echinodorus quadricostatus

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di trono » 17/01/2018, 11:05

Ho letto in giro delle opinioni discordanti su questa pianta , c'è chi dice che richiede un buon apporto di ferro in colonna e chi dice che si nutre solo per via radicale una cosa e certa richiede una buona luce , sapete dirmi qualcosa di piu concreto.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di cicerchia80 » 17/01/2018, 23:02

Guarda.....l'ho avuto pochissimo,e crwsceva a bomba(akadama più stick)

Ho cambiato luci e mi sono esplosi i ciano,dopo il buio non l'ho ritrovato

Quindi direi che una buona luce gli serve

Per il resto l'ho trovato facile finche è campato =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
trono (18/01/2018, 7:36)
Stand by

Avatar utente
Lupoagain
star3
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/03/16, 19:51

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di Lupoagain » 17/01/2018, 23:23

Nella stessa vasca l'ho tenuto alla luce ed in ombra. Quando era ben esposto, si è riprodotto come un coniglio, in ombra stà sparendo. l'ho trovato un po' troppo invasivo.
Questi utenti hanno ringraziato Lupoagain per il messaggio:
trono (18/01/2018, 7:36)
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza ...

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di VelCrown » 18/01/2018, 1:41

Su nutre prevalentemente radicalmente stolonando nel subtrato ancorandosi fortemente io ce l'ho con la sagittaria e ti formano praticamente dei prati medio alti.
Non necessita di particolari attenzioni oltre a buona esposizione alla luce....
Questi utenti hanno ringraziato VelCrown per il messaggio:
trono (18/01/2018, 7:36)

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di trono » 18/01/2018, 7:42

Ok lo messa in piena luce e visto che il mio fondo e inerte ho interrato le Dennerle Power Tabs in alternativa ho i classici stick o le sfere JBL , vediamo come si sviluppa nei prossimi 30 giorni.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di VelCrown » 18/01/2018, 15:17

@trono se la vasca é bella matura e non sifoni il fondo se la cava alla grande da se senza nulla sotto radici.
Usi pmdd?

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di trono » 18/01/2018, 16:05

VelCrown ha scritto: Usi pmdd?
si uso il pmdd,per quanto riguarda il fondo con i ciano che mi trovo un po qua e un po la mi tocca aspirare un pò
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Avatar utente
VelCrown
star3
Messaggi: 354
Iscritto il: 05/10/17, 2:44

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di VelCrown » 18/01/2018, 18:39

E allora tranquillo che é sufficiente il pmdd.
Se la vasca é matura nel substrato c'é sicuramente organico da cui attingerá radicalmente il resto lo tirerá dal pmdd.

Evita di mettere stick nel fondo se i ciano si sviluppano proprio li...a meno che non hai piante che necessitano.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di Zommy86 » 18/01/2018, 19:25

Lo ho pure io ma non sta tanto bene XD pur usando stick compo, ferro radicale e abbastanza luce.
Mi sa che è allelopatico con le Cryptocoryne pur essendo un helanthium e non un echinodorus

Posted with AF APP

Avatar utente
alikjal
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 25/09/16, 18:30

Info su Echinodorus quadricostatus

Messaggio di alikjal » 18/01/2018, 20:32

Necessità di parecchia luce, almeno 0,7 w/l e un fondo ricco e maturo, altrimenti tende ad allungarsi troppo. Principalmente potrebbe andare in carenza di potassio e solfati... le carenze di ferro le sopporta bene. A me come "prato" piace molto,ho fatto la vasca solo per lei...

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti