Info su pratino acquario

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Mauri83 » 13/08/2020, 22:34

Ciao, vorrei informazioni su eleocharis minima, per creare delle piccole zone di prato nella vasca avviata oggi, come pianta ha esigenze particolari, mi piace perché rimane bassa. L’idea era di metterla tra le rocce come in foto.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Monica » 14/08/2020, 11:28

Vediamo se @Ragnar ce la racconta un po' :D ormai sono il suo "eleocharincubo" :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Ragnar (14/08/2020, 11:56) • Mauri83 (14/08/2020, 16:41)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Info su pratino acquario

Messaggio di Ragnar » 14/08/2020, 12:00

Monica ha scritto:
14/08/2020, 11:28
ormai sono il suo "eleocharincubo
:))
Mauri83 ha scritto:
13/08/2020, 22:34
Ciao, vorrei informazioni su eleocharis minima, per creare delle piccole zone di prato nella vasca avviata oggi, come pianta ha esigenze particolari, mi piace perché rimane bassa. L’idea era di metterla tra le rocce come in foto.
Io posseggo l'eleocharis parvula e la acicularis, la seconda è un po' più grande, posso dirti che ho trovato entrambe poco esigenti e molto tappezzanti, in poco tempo hanno formato nella mia vasca un pratino molto fitto.
Ovviamente con una spintarella di luce, nutrienti e CO2 è tutto agevolato, come tutte le cose, ma credo cresca bene anche senza CO2! :D :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
Monica (14/08/2020, 12:02) • Mauri83 (14/08/2020, 16:41)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Mauri83 » 14/08/2020, 16:43

Grazie mille per la risposta e grazie Monica, guardando in rete ho visto una pianta che mi piace la Rotala wallichii di questa cosa mi dici?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Monica » 14/08/2020, 16:54

Stupenda! Ma tosta, vuole Fertilizzazione, quindi luce CO2 e concimi :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Mauri83 » 14/08/2020, 17:04

Monica ha scritto:
14/08/2020, 16:54
Stupenda! Ma tosta, vuole Fertilizzazione, quindi luce CO2 e concimi :)
Non ho substrato fertile si può fare lo stesso con pmd e stick?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Monica » 14/08/2020, 17:05

Assolutamente si :) e luce forte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Mauri83 » 14/08/2020, 17:10

Monica ha scritto:
14/08/2020, 17:05
Assolutamente si :) e luce forte
Mi piace molto come pianta la vedrei bene sullo sfondo centrale, come crescita è simile alla l’inno?può andare bene con quello che ho in acquario:
Limnophila sessiliflora
Anubias nana
Vesicularia montagnei
Eleocharis minima

Luce ne ho in abbondanza ed anche CO2

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Info su pratino acquario

Messaggio di Monica » 14/08/2020, 17:15

Non ha allelopatie :) se sta bene è una pianta abbastanza rapida, sicuramente d'effetto per forma e colori :) o centrale o sfondo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti