Informazione speci piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Informazione speci piante

Messaggio di nibbio » 31/12/2015, 1:37

Vi chiedo se mi aiutate a trovare il nome di questa pianta che mi è stata regalata ma non ricordo il nome che mi hanno detto.Questa è la foto:potrebbe essere una ceratophillum ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nibbio

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Informazione speci piante

Messaggio di Uthopya » 31/12/2015, 2:15

La foto è sgranatissima!
Limnophila???
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Informazione speci piante

Messaggio di darioc » 31/12/2015, 16:42

Anche a me pare lei...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazione speci piante

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2015, 17:01

Anche per me.
Sicuramente non UN Ceratophyllum [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Informazione speci piante

Messaggio di giampy77 » 03/01/2016, 1:54

:-?? Non si vede. Se riesci fai una foto migliore
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Informazione speci piante

Messaggio di nibbio » 04/01/2016, 23:31

Ciao giampy ti mostro delle foto che dovrebbero essere più nitide per la pianta di cui non conosco il nome.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nibbio

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Informazione speci piante

Messaggio di nibbio » 04/01/2016, 23:39

Ho letto l'articolo sull'allopatia delle piante e se ho capito bene tra le piante che ho non dovrebbero esserci problemi.
Cabomba caroliniana nord america
Ludwigia arcuata nord america
Hygrophila polysperma rosanervig sud est asiatico
anubias africa.
Vorrei inserire adesso che le luci saranno finite e CO2 perfezionato il sistema diffusione,anche una pianta rossa,un pratino,ed un altra pianta con foglie.
Ad esempio una pianta a foglia che si estenda in larghezza e non solo in altezza come cabomba ,e quella nuova di cui ti ho messo le foto.
Cosa mi consigleresti per avere un buon equilibrio in vasca.
La luce sarà di 98 w su 80 lt
Nibbio

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Informazione speci piante

Messaggio di giampy77 » 04/01/2016, 23:58

La pianta ignota è Limnophila di sicuro, dire se Sessiliflora o Heterophylla, :-?? sono uguali al 90 e più percento se vuoi datti una letta a Limnophila, un regalo per l'acquario
Per una rossa l'Alternanthera e il prato la staurogyne repens. Però l'Alternanthera aspetta che l'acquario sia ben maturo e abbia superato la fase alghe ecc. altrimenti un po' per la difficoltà un po' per lo stato della vasca, si riempirei di alghe.
Per una pianta a foglie larghe ci sarebbe il Microsorum.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
nibbio
star3
Messaggi: 246
Iscritto il: 27/12/15, 22:58

Re: Informazione speci piante

Messaggio di nibbio » 05/01/2016, 0:14

Quindi per mia fortuna questi inserimenti che ho fatto senza conoscenze di allopatie varie,sono andati abbastanza bene.Ora leggo quello che mi hai consigliato ed annoto le piante che mi hai detto andando anche a vedere le schede.
Nibbio

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti