Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Dario93

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/23, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cefalù
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2815
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile, manado, ghiaino, sabbia
- Flora: Vallisneria, Anubias, Anubias Nana, Vallisneria Gigantea, hydrocotyle leucocephala, Vallisneria Nana,lysimachia nummularia, Limnophila sessiliflora, ludwigia, muschio, Alternanthera reineckii
- Fauna: 9 Scalare, 7 Neon, 5 Barbus Tigre, 11 Corydoras, 4 Discus, 1 Ancistrus, 13 hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario93 » 23/11/2023, 11:32
Salve a tutti, di recente ho aggiunto nuove piantine in vasca tra cui una che però non conosco il nome e non aveva etichetta quando l'ho presa ma mi piaceva come pianta, ho chiesto un pò e mi hanno detto che sia un anubias ma tra le varietà delle anubias non riesco a riconoscerla, al momento la tengo su una roccia incollata con giusto una goccia di colla per acquari e filo da pesca, vedo cmq che la pianta e molto viva e che sviluppa nuove foglie anche se molto lentamente, ne ho due di esse una nel lato sinistro ed una nel lato destro sempre su una roccia, sapreste dirmi cmq di che specie di pianta si tratti? grazie mille
1700735159264.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario93
-
Valeriu

- Messaggi: 599
- Messaggi: 599
- Ringraziato: 69
- Iscritto il: 26/04/20, 17:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 58x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 1800 cca
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Subst. lapillo vulcanico
- Flora: Anubias barteri
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Taxiphyllum barbieri
Cryptocoryne beckettii
Lomariopsis Lineata(round pellia)
Nymphoides Taiwan
- Fauna: 20 Hyphessobrycon amandae
5 Appistograma Cacatuoides(3F e 2M)
Neocaridine davidi red wild
Lumache:Planorbarius, Physa e una Melanoides tubercolata, 1 neritina.
- Altre informazioni: No CO2
No filtro
Termoriscaldatore da 50W
Fertilizzazione PMDD al occorrenza e stick NPK per Cryptocoryne.
- Secondo Acquario: Acquario 28 litri netti avviato il 11/12/2022.
Aggiornamento:
Acquario riavviato in data 11/11/2024, questa volta con un piccolo filtro
Senza CO2, filtro cinese da 4w.
Termoriscaldatore da 50w.
Illuminazione LED, bara LED colore 6000k, pochi lumen.
Flora:
Lagenandra meeboldii pink
Ceratophyllum demersum
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne beckettii
Nymphoides Taiwan .
Fauna:
Da aggiungere...
- Altri Acquari: Acquario da 16 litri netti, con un betta splendens.
Piu altri acquario (vasche allevamento) con neocaridine blue, red e Yellow.
-
Grazie inviati:
288
-
Grazie ricevuti:
69
Messaggio
di Valeriu » 23/11/2023, 11:40
A me sembra una Nymphoides Taiwan.
Potrei anche sbagliare.
Due foto in piu da angoli diversi non guasta.

Posted with AF APP
FluctuatNecMergitur
Valeriu
-
Dario93

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/23, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cefalù
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2815
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile, manado, ghiaino, sabbia
- Flora: Vallisneria, Anubias, Anubias Nana, Vallisneria Gigantea, hydrocotyle leucocephala, Vallisneria Nana,lysimachia nummularia, Limnophila sessiliflora, ludwigia, muschio, Alternanthera reineckii
- Fauna: 9 Scalare, 7 Neon, 5 Barbus Tigre, 11 Corydoras, 4 Discus, 1 Ancistrus, 13 hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario93 » 23/11/2023, 11:46
mi sa che non sia nemmeno lei

allego alre foto
1700736146735.webp
1700736146727.webp
1700736146720.webp
1700736146710.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario93
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 23/11/2023, 12:01
e se fosse una Anubias barteri o una gracilis?
mm
bitless
-
Dario93

- Messaggi: 135
- Messaggi: 135
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/23, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cefalù
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 2815
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile, manado, ghiaino, sabbia
- Flora: Vallisneria, Anubias, Anubias Nana, Vallisneria Gigantea, hydrocotyle leucocephala, Vallisneria Nana,lysimachia nummularia, Limnophila sessiliflora, ludwigia, muschio, Alternanthera reineckii
- Fauna: 9 Scalare, 7 Neon, 5 Barbus Tigre, 11 Corydoras, 4 Discus, 1 Ancistrus, 13 hemigrammus
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Dario93 » 23/11/2023, 15:06
bitless, mi sa che si avvicina più ad una gracilis, come foglie e più o meno simile come forma ma come colore sono più chiare, mi sa che sia lei però


Posted with AF APP
Dario93
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 25/11/2023, 0:16
secondo me anche una barteri cresciuta con troppa
luce e troppo azoto potrebbe avere quell'aspetto
ma alla fine la sostanza non cambia poi molto...
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti