Informazioni Limnobium Leavigatum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Luck91 » 25/03/2021, 16:20

Buongiorno ragazzi, vorrei delle informazioni riguardo la riproduzione della Limnobium Leavigatum. Dopo pochi giorni dall'inserimento nell'acquario purtroppo stanno morendo (sto cercando ancora di capire quale sia la causa, per questo ho chiesto aiuto anche nella sezione fertilizzazione). Volevo sapere se questa pianta si può riprodurre anche solo con una singola foglia, oppure a questo punto, mi conviene togliere dalla vasca tutte le parti rimaste senza radici? Grazie dell'aiuto.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Matty » 26/03/2021, 11:15

Ciao puoi mettere qualche foto?
Come sei messo a valori? È una pianta ghiotta di nutrienti. Inoltre gradisce una superficie poco mossa (o ancora meglio ferma). Quanto sono distanti le lampade?

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Luck91 » 26/03/2021, 13:44

Ciao Marty, grazie della risposta
L'acquario l'ho avviato il 18/03/2021 e al momento è ancora in fase di maturazione. Ti mostro subito delle foto.

Stato Limnobium poco dopo l'inserimento il 18/03
20210320_105051.jpg
20210320_104837.jpg
Stato Limnobium al 23/03
20210323_134034.jpg
20210323_134021.jpg
Stato Limnobium ad oggi 26/03
20210326_133248.jpg
20210326_121742.jpg
20210326_121729.jpg
I valori ad oggi sono:
pH 7
KH 4
GH 6
Conducibilità elettrica 240uS
PO43- 0,25mg/l

Non ho ancora fertilizzato e fatto nulla.
La Limnobium è distante circa 6/7 cm dalla lampada. Avevo letto di tenere una distanza di almeno 5cm. Sono preoccupato, inoltre anche le altre piante non mi sembra siano partite, cresciute, sono rimaste come appena inserite 😔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Matty » 28/03/2021, 22:17

L’acquario è avviato da poco, quindi probabilmente l’acqua è povera di nutrienti e ci può anche stare che piante ghiotte come il Limnobium soffrano un po’. Anche se dalle foto mi pare di vedere che ce n’è rimasto ben poco :-?
Se l’acquario fosse stato maturo ti avrei chiesto il valore degli NO3- e agito di conseguenza, ma vista la situazione forse conviene aspettare ancora un po’ prima di intervenire

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Luck91 » 29/03/2021, 7:24

Grazie della risposta Matty, anch'io volevo aspettare ad intervenire, infatti anche se ho preparato tutte le soluzioni per la fertilizzazione PMDD non ho ancora fatto nulla in quanto voglio aspettare la fine della maturazione del filtro e poi iniziare a fertilizzare a vasca ben avviata. L'unica cosa che non ho detto e che ho dovuto spostare la posizione del filtro perché generava corrente in vasca e le Limnobium hanno perso tutte le radici a causa dei diversi urti subiti. Ieri ho introdotto della nuova Limnobium, questa volta l'acqua è completamente ferma.
20210328_193511.jpg
20210328_193525.jpg
Tra l'altro ieri nel vasetto dove il venditore mi ha messo la Limnobium c'era anche questa pianta galleggiante. Sapreste dirmi esattamente che pianta sia? Sembrerebbe una Salvinia ma non so bene di che tipo
20210328_191304.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Matty » 30/03/2021, 12:40

Bene, allora vediamo come si comporta :)
Luck91 ha scritto:
29/03/2021, 7:24
Sapreste dirmi esattamente che pianta sia?
Io nel classificarla faccio fatica, comunque per esserne certi bisogna aspettare che si adatti al tuo acquario e cominci a riprodursi. Io con la mia ho notato che in base alle condizioni che trova cambia aspetto.
Comunque, dalla foto non mi rendo conto di quanto possano essere grandi le foto, ma dall'aspetto somiglia alla Salvinia minima.

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Luck91 » 31/03/2021, 15:17

Indicativamente quanto tempo ci mettono le piante ad adattarsi? Adesso il mio acquario è avviato da circa 13 giorni e ancora le piante sono bloccate, anzi sembra quasi che alcune stiano morendo :-?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Matty » 01/04/2021, 8:19

Può dipendere da molti fattori come ad esempio la specie in questione, l'entità dello sbalzo (valori, illuminazione, temperatura, ecc) subito nel cambiare acquario, stabilità dell'acquario, ecc...
Luck91 ha scritto:
31/03/2021, 15:17
anzi sembra quasi che alcune stiano morendo
Se vuoi potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio, litri, illuminazione e valori. Se hai usato acqua di rete dovresti trovare i valori sul sito del fornitore, puoi postarli?

Avatar utente
Luck91
star3
Messaggi: 520
Iscritto il: 17/01/21, 12:50

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di Luck91 » 02/04/2021, 8:03

Ciao Mattia l'acquario è stato riempito al netto di 38L dove 8L sono d'acqua di rete ed il resto di osmosi.
I valori della mia acqua di rete sono i seguenti. Bisogna guardare la voce Moncalieri.
Screenshot (6).png
Screenshot (19).png
Adesso sono circa 15 giorni che ho avviato l'acquario ma sembrano non voler crescere le piante. Alcune criptocorine weenditii, quelle che avevo piantato con solo due steli sembrano essere morte, sono marcite e non so se si riprenderanno in seguito. Tra l'altro ieri ho misurato i valori di NH4/NH3 e sono a 0,5mg/l mentre NO2- 0mg/l, deduco che il filtro debba ancora maturare.
I valori sono i seguenti
pH 7
KH 4
GH 6
Conducibilità elettrica 240uS

Illuminazione lampadina da 6500k 14w al momento 5 ore di luce al giorno. Aumentata di mezz'ora proprio ieri il fotoperiodo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sarahh
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 28/01/21, 6:59

Informazioni Limnobium Leavigatum

Messaggio di sarahh » 02/04/2021, 10:26

Ciao @Luck91, per la mia esperienza con la Limnobium ti dico che la mia è marcita probabilmente perché le foglie in superficie rimanevano umide, anche la mia è morta tutta, avevo il coperchio in vetro, ho letto che devono rimanere asciutte sopra. Visto che hai un acquario chiuso, non so se può essere anche il tuo caso...
Ciao!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolobln e 10 ospiti