inserimento, crescita echinodorus.....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di raffaella150 » 16/11/2015, 18:36

arrivi tardi, mister Rox mi ha suggerito il tipino emerso adatto x la mia vasca, grandiflorus.....la padella la lascio ai cuochi.... =))
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2015, 18:49

grandiflorus vuol dire dai grandi fiori, mentre
macrophyllus vuol dire dalle grandi foglie, fai te! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di raffaella150 » 16/11/2015, 22:34

eh infatti, le padelle ai cuochi :)) vorrei passarci senza decespugliatore per andare in bagno ;)

cmq l'idea di piantarlo in argilla espansa invece che in sabbia o altro inerte x farlo mangiare dalla colonna , puo essere valida?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2015, 23:07

Ni.
Si perchè il concime liquido permea fino al fondo
No perchè l'argilla espansa galleggia...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di raffaella150 » 16/11/2015, 23:11

e piantarlo in quarzo, ricoperto solo di uno strato di terra da 2cm? la terra bloccherebbe il passaggio?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2015, 23:30

Quasi del tutto,
inoltre farebbe da spugna per ferro, ammonio, potassio ecc...per poi rilasciarlo se necessario...quasi come l'Osmocote!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Messaggio di raffaella150 » 16/11/2015, 23:50

allora si, il nutrimento poi rilasciato verrebbe preso dall'echino attraverso la ghiaia, oppure no, la terra fa da spugna e sotto all'echinodorus non arriva nulla nonostante la ghiaia?

scusa ma son stanca e ragiono male...... i-) i-) i-) i-)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gcon e 6 ospiti