Inserimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Aleandro9444
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/04/20, 1:15

Inserimento piante

Messaggio di Aleandro9444 » 19/10/2021, 20:29

Buonasera a tutti😁 vorrei inserire delle piante a crescita rapida con 3 pesci rossi so che sono dei casinisti con le piante 🤦‍♂️🤦‍♂️ quale mi potete consigliare?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Inserimento piante

Messaggio di Matty » 20/10/2021, 8:52

Ciao, giusto per farci un'idea potresti darci qualche altra informazione sull'acquario (litri, illuminazione, fondo, valori, ecc). Immagino tu abbia usato acqua di rete, i valori dovresti trovarli sul sito del fornitore.
Se riesci metti anche una panoramica della vasca

Avatar utente
Aleandro9444
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/04/20, 1:15

Inserimento piante

Messaggio di Aleandro9444 » 20/10/2021, 12:10

Litri 125, acqua metà osmosi metà rete... illuminazione quella originale del rio 125 della juwel non ci capisco molto di illuminazione sono due lampade 🤦‍♂️

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Il test dei valori li faró in questi giorni... fondo ghiaia fine nera senza substrato, non l ho messo perché al inzio non avevo intenzione di mettere piante errore mio... poi dopo mi sono convinto un acquario senza piante non ê un acquario a mio parere 😁

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Queste sono le analisi del acqua di rete

Aggiunto dopo 42 secondi:
Spero siano queste 😂 cmq io ho fatto metá e osmosi

Aggiunto dopo 21 minuti 27 secondi:
Ho visto le lampade sono due da 11w 9000k e 11w 6500 una nature una day ce scritto possono andare bene ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Inserimento piante

Messaggio di Matty » 22/10/2021, 9:08

Dai valori che hai postato l'acqua sembra molto dura quindi direi che hai fatto bene a tagliarla con osmosi. Per quanto riguarda le piante potresti valutare Egeria (o in alternativa Ceratophyllum ma non entrambe insieme visti i possibili problemi di allelopatia), Hygrophila, Pistia (come galleggiante), Pothos (se l'acquario è aperto come pianta emersa). Forse anche l'Hydrocotyle (meglio se galleggiante).

Avatar utente
Aleandro9444
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 22/04/20, 1:15

Inserimento piante

Messaggio di Aleandro9444 » 22/10/2021, 11:51

Alla fine come piante ho preso un gruppetto di vallisneria spiralis e un gruppetto di egeria densa tropical... come rapide avevano solo queste 😑 per la vallisneria qualcuno può aiutarmi parlando di potatura ?

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Inserimento piante

Messaggio di Matty » 25/10/2021, 9:47

Aleandro9444 ha scritto:
22/10/2021, 11:51
per la vallisneria qualcuno può aiutarmi parlando di potatura ?
La cosa migliore sarebbe non potarla, nel senso che se una foglia viene tagliata smette di crescere e lentamente tende a morire.Discorso diverso invece per gli stoloni che nascono un po' dove vuoi lei, li puoi estrarre e ripiantare dove vuoi

Avatar utente
Mirioma
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 11/04/21, 22:37

Inserimento piante

Messaggio di Mirioma » 25/10/2021, 13:33

Aleandro9444 ha scritto:
22/10/2021, 11:51
gruppetto di egeria
I miei se la sono sbranata fino a far morire quel poco che era rimasto... ma è stato fatto in maniera infima e subdola e quando me ne sono accorta era ormai troppo tardi ahahah

Il pothos invece, avendo immerso solo le radici, è sopravvissuto (ahimè più di loro )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti