Internodi lunghi sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Internodi lunghi sessiliflora

Messaggio di Gazza » 29/07/2018, 11:59

Ciao a tutti allego due foto della mia sessiliflora, una con la pianta appena presa dal negoziante ed un altra con la pianta cresciuta nel mio acquario, nella parte del negoziante gli internodi sono molto ravvicinati circa 1 cm 1,5 cm di distanza mentre nella parte cresciuta nella mia vasca gli internodi hanno distanza 3/5 cm, non mostra carenze , potrebbe essere carenza di potassio?
GH 8
KH 6
PO43- 0,6
NO3- 10mg
ferro < 0.05
cond 400 µS/cm
CO2 nel range
illuminazione 2t5 24w 6500 + i neon LED 1650 lm fotoperiodo 8 ore
i fosfati li tengo un po piu bassi del rapporto con i nitrati per problemi di bba
somministro pmdd 3ml di potassio ogni 10 gg , 1ml di ferro a settimana o 1 ml di rinverdente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Internodi lunghi sessiliflora

Messaggio di Dandano » 29/07/2018, 12:27

Di tenere i fosfati bassi te lo hanno consigliato in alghe? Io altrimenti sarei per provare ad alzarli un po' :-?
Per verificare se fosse o meno carenza di potassio ti basta dare una potatina con le unghie, se è croccante tutto bene, altrimenti meglio metterne un po' ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Internodi lunghi sessiliflora

Messaggio di Nijk » 29/07/2018, 12:29

Dalle foto a me sembra molto più in forma la tua rispetto a quella del negoziante, che comunque si riadatterà al tuo acquario e nel corse delle settimane cambierà aspetto anche lei.
Per quanto riguarda il discorso degli internodi io non penso sia un problema di fertilizzazione piuttosto che di luce, nel tuo caso probabilmente non è che ne manchi ma il fatto che la fai crescere fino alla superficie dell'acqua ti comporta un doppio svantaggio:
- la parte superiore della pianta fa ombra alla parte sottostante, togliendo luce.
- la pianta una volta arrivata in superficie e a contatto con l'aria trova condizioni estremamente favorevoli vista l'abbondanza di CO2 a cui ha accesso, pertanto sprecherà maggiori risorse per crescere "sopra" più velocemente abbandonando la parte sottostante che nel tempo tenderà anche ad imbruttire.

Per queste ragioni io ti consiglio solo di tagliare e ripiantare la pianta prima che arrivi in superficie, proverei così per il momento senza modificare altro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Internodi lunghi sessiliflora

Messaggio di Gazza » 29/07/2018, 19:05

Ok grazie per i consigli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti