Interpretare Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Interpretare Ludwigia

Messaggio di joey » 25/05/2019, 17:28

Ciao ragazzi, vorrei avere qualche dritta per cercare di capire meglio cosa mi sta indicando la mia Ludwigia. Allego qualche foto


Ho letto molte discussioni per cercare di apprendere più nozioni possibili, ma i dubbi sono molti (più leggo più aumentano ~x( )

A vista direi che non sta messa malissimo.

Però, Ad esempio, presumo (quasi certo) che la.mia illuminazione originale sia molto poco efficace (non appena posso provvederò), ad ogni modo cresce lei ed il colore sembra dire che un po' di ciccia dopotutto c'è... l'obiettivo è una pianta in salute più che una pianta rossa da gara.

Le foglie superiori sembrano belle, ma alcune sembrano accartocciate, che significa?

Sto cercando di inserire tutto col pmdd, ma Sotto c'è un po' di degrado con radici aeree...serve stick? E il fondo fertile che ho? Ha terminato la.sua funzione già?

Avrei altro ma credo sia già parecchio... ^:)^

Il profilo è aggiornato a oggi, spero di aver inserito quante più info utili possibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato joey per il messaggio:
kotu3 (25/05/2019, 21:20)
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Interpretare Ludwigia

Messaggio di Nijk » 25/05/2019, 18:04

Io non noto nulla di preoccupante, certo la luce è importante ma così ad occhio io non sono capace di capire se ne hai o meno, con i LED anche dai watt è difficile capire di cosa si parla.
Se pensi di avere qualche problema con la fertilizzazione apri un topi in fertilizzazione dove magari specifichi anche cosa dai e cosa non dai tu in modo tale da arrivarci prima alla soluzione.
Aggiungi qualora li avessi i riferimenti della lampada, capire di quanti lumen parliamo sarebbe fondamentale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Interpretare Ludwigia

Messaggio di joey » 25/05/2019, 18:51

Purtroppo quel parametro non lo trovo... questo la dice lunga sull'errore iniziale che ho commesso orientandomi su askoll aqua60, ero totalmente ignorante, ora sto cercando di rimediare per noj buttare via proprio tutto.

Ad ogni modo, tenendo conto della qualità generale, io dubito che supero i 1000lumen...

Certamente farò un salto in fertilizazione (anche qui di dubbi ce ne sono), qui volevo cercare di capire come la Ludwigia potesse aiutarmi a fornire informazioni utili e se la direzione intrapresa è quella giusta.

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Interpretare Ludwigia

Messaggio di kotu3 » 25/05/2019, 19:52

Ciao, sono interessato alla discussione.
La mia Ludwigia si presenta bella rossa e lo stelo più grande, dopo aver perso le due foglie apicali (poi ho tagliato l'Internodo) si è diviso in due bei "carciofi" rossi ed è arrivata a pelo d'acqua.
Però ha molte radici intermedie, che non so come interpretare.
Oggi ho inserito altri steli, vediamo come si adattano.
Utilizzo i fertilizzanti secondo pmdd in modo parco, da neofita; ho i nitrati e fosfati quasi a zero, per cui ho iniziato anche col cifo fosforo e azoto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Interpretare Ludwigia

Messaggio di Nijk » 25/05/2019, 19:56

kotu3 ha scritto: Ciao, sono interessato alla discussione.
La mia Ludwigia si presenta bella rossa e lo stelo più grande, dopo aver perso le due foglie apicali (poi ho tagliato l'Internodo) si è diviso in due bei "carciofi" rossi ed è arrivata a pelo d'acqua.
Però ha molte radici intermedie, che non so come interpretare.
Taglia e ripianta, le foglie basali sono verdi e di forma diversa, probabilmente hai omesso di specificare che non sta lì da molto e si sta semplicemente adattando.
La parte bassa puoi buttarla ripianta l'apice ( 15 cm circa ).
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
kotu3 (25/05/2019, 20:07)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Interpretare Ludwigia

Messaggio di kotu3 » 25/05/2019, 20:06

@Nijk
Esattamente, la vasca è avviata da due mesi e questa pianta l'ho messa un paio di giorni dopo.
Volevo aspettare che i due apici diventassero un po' più lunghi prima potarli, oppure rischio di perdere la pianta ?
Grazie !

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Interpretare Ludwigia

Messaggio di Nijk » 25/05/2019, 20:38

kotu3 ha scritto: Esattamente, la vasca è avviata da due mesi e questa pianta l'ho messa un paio di giorni dopo.
Volevo aspettare che i due apici diventassero un po' più lunghi prima potarli, oppure rischio di perdere la pianta ?
Grazie !
Io non riesco a regolarmi bene dalla foto, sembra che sia quasi arrivata alla superficie la pianta, se è così taglia e ripianta.
Non devi ripiantare per forza solo l'apice ma una talea di circa 15 cm.
E' un operazione questa che dovrai fare spesso, è una pianta a stelo ricrescerà.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
kotu3 (25/05/2019, 20:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Interpretare Ludwigia

Messaggio di kotu3 » 25/05/2019, 20:43

@Nijk
Sì è arrivata a pelo d'acqua. Allora la poto e poi aspetterò che i due apici crescano ulteriormente prima di separarli (perchè lo stelo si è diviso in due apici).
Grazie mille !

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Questi due apici nascono dallo stesso stelo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Interpretare Ludwigia

Messaggio di Pisu » 25/05/2019, 21:16

joey ha scritto: Ciao ragazzi, vorrei avere qualche dritta per cercare di capire meglio cosa mi sta indicando la mia Ludwigia.
Dalla prima foto potrebbe essere carenza di magnesio, e poi in generale luce e ferro...
Comunque un topic in fertilizzazione con il tuo diario e gli ultimi test sarebbe l'ideale

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kotu3
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 23/12/18, 23:11

Interpretare Ludwigia

Messaggio di kotu3 » 25/05/2019, 21:20

@joey
Perdonami joey, senza pensarci mi sono inserito nel tuo topic, non era mia intenzione. I moderatori possono cancellare i miei messaggi se necessario, aprirò un nuovo topic. x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti