Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 10/05/2020, 19:45
Ciao, volevo chiarire un piccolo dubbio in merito a quanto ho fotografato... La vasca è avviata dalla metà del mese scorso. Dopo un paio di giorni dall'inserimento delle piante, su un legno ho notato una strana cosa verde... Sembrava una sorta di "alga" semi trasparente e l'ho lasciata in vasca, per curiosità. Ad oggi è come nella foto, si è saldata al legno ed è quasi triplicata nelle dimensioni... Che roba è?

Chiedo scusa per le luci effetto "vetrina di Amsterdam", devo capire perché in foto si vedono praticamente solo le grow, mentre dal vivo no...
IMG_20200510_193431_3436440169603386796.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spettro
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/05/2020, 8:06
Ciao riesci a fare qualche altra foto?
Posted with AF APP
Matty
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 11/05/2020, 13:09
Appena rientro, questa sera, ne posto altre
Aggiunto dopo 5 minuti 25 secondi:
Ragionando un po' sul listino del fornitore, che possa essere questa?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spettro
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 11/05/2020, 20:22
Potrebbe, è molto delicata e si rompe facilmente, quindi è possibile che ti sia arrivato in vasca qualche frammento

Posted with AF APP
Matty
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 11/05/2020, 20:29
IMG_20200511_202810_7695371185008901859.jpg
IMG_20200511_202733_2537544201374817149.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Ecco altre 2 foto, se fosse quel tipo di muschio non mi spiacerebbe

, ma richiede cure particolari? Non sono molto pratico di piante

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spettro
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 12/05/2020, 8:52
Nessuna cura, è una pianta molto fragile che tende a rompersi facilmente, quindi meno la tocchi e meglio è

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Spettro (12/05/2020, 13:23)
Matty
-
Spettro

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 14/04/19, 21:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Nature soil allofano
- Flora: Myriophyllum sp. 'Guyana';
Rotala rotundifolia 'Pink;
Eriocaulon sp. 'Vietnam;
Echinodorus 'Little Mystery;
Ludwigia palustris;
Anubias barteri var. Pangolino;
Bucephalandra 'Lamandau Mini Red;
Taxiphyllum;
Bacopa caroliniana;
Staurogyne repens;
Hygrophila corymbosa;
Loxogramme sp. 'Wave moss';
Bolbitis sp. 'Prothallium'
- Fauna: Al momento solo lumache
- Altre informazioni: Filtro askoll pratico 100;
Impianto CO2 china.
- Secondo Acquario: 200 lt avviato 8 anni fa, con ciclidi africani. Popolazione attuale 4 labidochromis caeruleus, arredato con pietre e radici
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Spettro » 12/05/2020, 13:23
Perfetto, grazie!

al limite se cresce troppo sposto la Bucephalandra che ho fissato dietro. E pensare che a prima vista li credevo cianobatteri

Posted with AF APP
Spettro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 8 ospiti