Io ci provo...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Io ci provo...

Messaggio di ersergio » 13/11/2016, 18:04

Sera belli... :)
Stasera mi trovo al Moby Dick e ho visto una bella Cabomba furcata che mi ha chiamato prepotentemente... :D
Non ho resistito e l'ho presa...
Ora vi chiedo tutte le dritte possibili ed immaginabili.
È la mia prima esperienza con le Cabomba ....
È per questo che parto con la più facile :D
A parte la grande richiesta di ferro e potassio che conosco , vi chiedo, si nutre esclusivamente dalla colonna d'acqua anche lei vero?
Niente stick sotto?
Meglio lontana dalla corrente ?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Io ci provo...

Messaggio di ocram » 13/11/2016, 19:14

Partendo dal presupposto che in teoria sei tu a doverci dare consigli...

Parlo per Cabomba in genere e non nello specifico della furcata che non ho mai avuto, né tanto meno trovata alla fiera ADA aka Moby Dick, non ho mai visto radici tali da pensare che abbiano bisogno di nutrienti dal fondo, anche se fosse non arriverei mai a metterci addirittura uno stick, quasi fosse un Alternanthera, visto che hai anche il manado.

Comincia col metterla a galla qualche giorno per poi piantarla nell'area maggiormente illuminata. Acqua stagnante è decisamente preferibile.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
ersergio (14/11/2016, 8:14)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Io ci provo...

Messaggio di Monica » 13/11/2016, 19:17

ersergio ha scritto:Non ho resistito e l'ho presa.
Se non ci provi tu :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Io ci provo...

Messaggio di ocram » 13/11/2016, 19:28

Senti ma con la temperatura a quanto stai?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Io ci provo...

Messaggio di FedericoF » 13/11/2016, 19:34

pH acido, altrimenti non assimila il ferro.
È vero, non assorbe tanto dalle radici, ma la Cabomba che ho si fa fatica a sradicare. Quindi secondo me prendono dalle radici e dalla colonna. Altrimenti perché fare radici avventizie quando manca qualcosa?
Anche i fosfati mi sembra vadano alti. Comunque vive in acque poverissime di qualsiasi nutriente, penso che comunque in acquario le serva parecchio, così come le altre piante.
Tanta CO2, semplifica la vita.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Io ci provo...

Messaggio di ersergio » 14/11/2016, 8:21

Intanto grazie a tutti per le risposte... :)
L'ho interrata appena arrivato a casa e niente stick sotto( un paio di steli li ho lasciati a galla...non si sa mai... :) ), non è che avessi molto spazio, ho tolto quindi qualche stelo di Myriophyllum mattogrossense, che tanto ne ho a palate...
Vi aggiorno sugli sviluppi...
Intanto oggi le facciamo assaggiare un po' di ferro... :D
ocram ha scritto:non ho mai avuto, né tanto meno trovata alla fiera ADA aka Moby Dick
Io invece è la seconda volta che la vedo al Moby a Fiumicino...e stavolta non ho resistito, anche se sto cercando disperatamente , ed ahimè invano, un Myriophyllum tuberculatum...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Io ci provo...

Messaggio di FedericoF » 14/11/2016, 8:49

ersergio ha scritto:Io invece è la seconda volta che la vedo al Moby a Fiumicino...e stavolta non ho resistito, anche se sto cercando disperatamente , ed ahimè invano, un Myriophyllum tuberculatum...
Chiedi nel forum no? ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Io ci provo...

Messaggio di Sini » 14/11/2016, 9:19

Ciao, Sergione! :-h

Ricordati di annaffiarla!!! :-B
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Io ci provo...

Messaggio di alessio0504 » 14/11/2016, 11:10

Ah Sergio mannaggia oh ma dimmelo! Ne ho di Tuberculatum!!! ;)
L'ho messo a galla a "riprodursi" la settimana scorsa e tra un po' sarà abbastanza... Se ti interessa ci accordiamo in MP!

P. S. Mettila molto ben illuminata. Io non so perché ma mi sta dando difficoltà. Stava morendo e l'ho rimessa a galla. Ora dopo qualche settimana sembra riprendersi. Ma pare che nonostante a galla decida di crescere o bloccarsi a seconda della luce che ha subito sopra.... La sto spostando qua e là per capire meglio! :-?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Io ci provo...

Messaggio di FedericoF » 14/11/2016, 12:48

alessio0504 ha scritto:. Mettila molto ben illuminata. Io non so perché ma mi sta dando difficoltà. Stava morendo e l'ho rimessa a galla. Ora dopo qualche settimana sembra riprendersi. Ma pare che nonostante a galla decida di crescere o bloccarsi a seconda della luce che ha subito sopra.... La sto spostando qua e là per capire meglio!
Luce più gialla possibile.. Almeno secondo me da questo punto di vista non son d'accordo sul mettere gradazioni elevate.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti