La mia Alternanthera cardinalis

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Specy » 21/02/2014, 19:42

La mia cardinalis è stata inserita l'indomani dell'allestiemnto della vasca .
Dopo 7gg si presentava così .
Panoramica 13 02 2014.jpg
Alter cardinalis 13 02.JPG
Debbo specificare che sin dall'acquisto ( che è stato fatto online ) la pianta risultava già così alta e con gli internodi molto distanziati.
E' stata inserita in vasca così com'era senza potarla e senza averla messa a galleggiare sul pelo dell'acqua.

Due giorni prima di quelle foto ( cioè 5 gg dopo l'inserimento in vasca ) ho interrato sotto di esse 2 pezzetti di stick NPK per piante verdi ( con microelementi ) .

Ad oggi si presenta così :
Alternanthera cardinalis 21 02 2014.JPG
Rispetto a 8 gg fà non mi sembra che sia cresciuta . E' vero che credo che stia facendo le radice, ma penso che qualche accenno di crescita dopo 8 gg ci dovrebbe essere .

Forse avrei dovuto potarla prima di piantarla così avrei avuto un gruppetto più folto e magari più chances per farla crescere ?

Scusatemi se sono paranoico :ymblushing: ma sono alquanto preoccupato visto che è la quarta volta che ci provo con questa pianta che dovrebbe esseree la mia pianta regina .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di gibogi » 21/02/2014, 20:10

Specy ha scritto: è la quarta volta che ci provo con questa pianta che dovrebbe esseree la mia pianta regina
Specy, non sono espertissimo di piante, ma secondo me puoi stare tranquillo.
Sono passati solo 8 giorni, il colore non mi sembra sia sbiadito, vedo delle radici, la pianta è viva.

Secondo me stai andando benissimo, questa è la volta buona. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Rox » 21/02/2014, 20:21

Specy ha scritto:Rispetto a 8 gg fà non mi sembra che sia cresciuta .
Scherzi?... 8 giorni sono niente per un'Alternanthera.
Con una pianta in ottime condizioni ci vuole il doppio, per vedere segni di crescita, e la tua era carente di tutto quando l'hai ricevuta.

Guarda come ha ripreso colore, nel tuo acquario.
L'unico errore è che avresti dovuto accorciarle, soprattutto quella alta.
Ma tanto ci sarai costretto, appena cresce di 1 cm esce dall'acqua.

Quando la poterai e la ripianterai, il tempo d'attesa ricomincerà da capo, perché dovrà formare nuove radici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Specy » 21/02/2014, 20:36

Ok, grazie allora aspetto che lo stelo alto arrivi a pelo d'acqua e la poto.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Specy » 21/02/2014, 23:44

Rox ha scritto: L'unico errore è che avresti dovuto accorciarle, soprattutto quella alta.
Ma tanto ci sarai costretto, appena cresce di 1 cm esce dall'acqua.
In effetti ci avevo pensato, solo che ho preferito piantarla così com'era perché così facendola crescere un po, potrò poterla in modo da fargli fare la Y.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Rox » 22/02/2014, 0:20

Specy ha scritto: facendola crescere un po, potrò poterla in modo da fargli fare la Y.
Ma non è quella, che deve fare la "Y".
La pianta madre ti serve solo per produrre una parte nuova, da ripiantare, poi la butti via.

Quella pianta, prima di arrivare a te, era stata coltivata in carenza di luce, ferro, e forse anche potassio.
Tutto questo l'ha resa bruttissima: internodi da 1 km, foglie scolorite e avvizzite, steli sottili...
Altro che specie regina... appena avrai le parti nuove, quella finisce nella spazzatura.
La "Y" la farai dopo, con quelle cresciute nel tuo acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Emix » 23/02/2014, 14:34

Personalmente l'avrei messa anche più centrata, magari avrei invertito l'ordine con la Bacopa.

Comunque quando avevo l'Alternanthera ci ha messo più di un mese ad iniziare a crescere come si deve, e stava diventando uno spettacolo, poi la vasca è stata attaccata prepotentemente dai ciano e l'ho smantellata (Rox te le ricordi le pene dell'inferno che mi ha fatto passare? ~x( ). Prima di quel mese le foglie erano marcite tutte e mi erano rimasti solo i gambi della pianta, ma stava crescendo sotto terra, dove noi non possiamo vedere...

L'unico errore (se così posso chiamarlo) che abbiamo fatto tutti e due, è di averci messo insieme la furcata, che vuole una temperatura di 30°, mentre l'Alternanthera (anche se la cardinalis regge temperature leggermente più alte dello standard) vuole almeno 4-5° in meno, che per la Cabomba non sono pochi (che dà il suo meglio a 28° e al di sotto rallenta la velocità di crescita). Dovresti riuscire a trovare un compromesso tra le due cose: o con la temperatura ti tieni a 25-26° rallentando leggermente la furcata, oppure la porti a 28° ma rischi di rallentare troppo l'Alternanthera.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Specy » 01/03/2014, 11:20

Emix ha scritto:Personalmente l'avrei messa anche più centrata, magari avrei invertito l'ordine con la Bacopa.
Intanto scusami Emiliano se ti rispondo con estremo ritardo :ymblushing:

Questa tua opinione penso sia dettata dal fatto che generalmente in una vasca l'illuminazione tendi a essere maggiore nel centro vasca , mentre io proprio per evitare quest'effetto ho fatto in modo che sull'estrema sinistra vi siano 2 lampade vicine . Sono poste proprio sopra l'Alter .
Coperchio finito.jpg
E' anche vero che avrei dovuto fare lo stesso sulla destra ma non ci ho badato #-o

Per quanto riguarda la mia Alternanthera , visto che a 15gg dall'inserimento in vasca non si è ancora mossa di neache 1cm, ed essendo che le foglie inferiori stanno iniziando a deteriorarsi, pensavo che fosse meglio che la potassi fin da ora . Cosi, è vero che dovrò aspettare di nuovo un pò di tempo prima che inizia la sua crescita, ma in questo, con la prossima potatura, avrò una maggiore quota di stelo che sarà cresciuto nella mia vasca .

Il mio dubbio è se potare tutti gli steli oppure soltanto i 4 steli più alti in modo da portarli alla stessa altezza dei 2 più piccoli .
Cardinalis da potare.jpg
Inoltre sarebbe più conveniente distanziare gli steli fra di loro in modo che non si facciano ombra oppure è meglio raggrupparli ? Ma credo che questa soluzione non convenga.

Una volta potati occorrerà che reinserisca almeno un pezzetto di stick NPK sotto oppure no ?

Scusate il numero di domande ma i dubbi che mi vengono sono tanti .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Emix » 01/03/2014, 13:48

Puoi anche potare quelle più alte, e portarle alla stessa altezza delle altre, oppure prendere la parte "migliore" e buttare il resto. Dipende da te cosa vuoi fare.
Specy ha scritto:Una volta potati occorrerà che reinserisca almeno un pezzetto di stick NPK sotto oppure no ?
Se già l'hai messo no, altrimenti rischi di avere eccessi.
Specy ha scritto:visto che a 15gg dall'inserimento in vasca non si è ancora mossa di neache 1cm
Come già detto, la mia ci ha messo più di un mese a crescere, penso sia normale che ancora non vedi nessuna reazione, perchè sta crescendo sotto terra, dove non si vede.
Questi utenti hanno ringraziato Emix per il messaggio:
Rox (01/03/2014, 16:33)
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: La mia Alternanthera cardinalis

Messaggio di Specy » 06/06/2014, 21:58

Riprendo questo topic dopo qualche mese, supponendo che sia inutile iniziarne uno nuovo che parlasse della mia specie regina, visto che la pianta dopo 4 mesi è sempre la stessa.
Per cui racconterò per sommi capi quello che è successo alla pianta durante questi mesi.

La pianta è stata potata il 07 marzo, purtroppo non ho una foto decente, ma ve la faccio vedere lo stesso .
marzo 08 2014 alter potata.jpg
Al 18 di marzo son rimasti 3 soli steli, in quanto gli altri 3 sono letteralmente marciti. Penso sia dovuto al fatto che fertilizzavo molto blandamente, avendo paura di un eventuale esplosione algale, per cui rimasi avaro con tutti i componenti del pmdd. Si può dire che i rimanenti 3 steli erano anche loro ridotti malissimo.
marzo 18 2014 (2).JPG
A stò punto ho aumentato la fertilizzazione .
Però penso che l'aver perso quei steli sia dovuto al fatto che avevo una diffusione non ottimale della CO2. Infatti mi resi conto, leggendo vari topic del forum, che le bolle che mi uscivano dal venturi erano molto più grosse rispetto ad alcuni utenti. Modificai il venturi inserendo delle fascette di plastica e martellando l'ago. Ottenne sin da subito delle bollicine sottilissime :-bd :ymapplause:. suppongo che la morte dell'Alter che si è verificata per ben 3-4 volte nel mio 230l, sia imputabile a questo fatto in quanto anche in quella vasca avevo bolle grosse.

Al 31 marzo gli steli avevano perso alcune foglie ma si erano allungati.
marzo 31 2014.JPG
Al 17 aprile si vede che gli steli si stanno riprendendo vista la presenza di nuove bottonature .
aprile 17 2014.jpg
Il 20 aprile ho reinserito 2 pezzetti di stick NPK per piante verdi, sottogli steli.
Però alcuni giorni dopo ho trovato lo stelo più piccolo, a galleggiare e l'ho lasciato così.
maggio 05 2014.jpg
Il 28 maggio ho interrato 1/2 stick NPK per piante verdi sotto ogni stelo.
maggio 29 2014.jpg
maggio 31 2014.jpg
Al 2 giugno mi sembra che gli steli giovano della fertilizzazione
giugno 02 2014.jpg
però credo che lo stelo di destra sia un pò sofferente, in particolare il getto inferiore in cui le foglie non sono rosse, per cui gli ho messo mezzo stick NPK per pianti verde sotto
giugno 06 2014.jpg
Ecco,questa è la cronistoria ad oggi,della pianta che dovrebbe essere la regina della vasca .

Scusatemi per questo lungo post e per le numerose foto, ma sono cosi contento che non ho resistito di mostrarvele.

Qualcuno potrà pensare che stò esagerando con gli stick NPK, ma visto i risultati, credo che continuerò cosi. Anche perchè ad oggi di alghe neanche l'ombra tranne che qualche puntino verde sul vetro frontale.

Sò che gli internodi sono lunghissimi, ma per adesso non voglio parlare di potare la pianta. L'ultima volta che l'ho fatto la stavo perdendo. Verrà potata quando sarà molto infoltita.

A voi i commenti :ymdevil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fear2636, Google Adsense [Bot] e 10 ospiti