La mia Hydrocotyle

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

La mia Hydrocotyle

Messaggio di darioc » 15/08/2015, 17:27

Ecco la mia Hydrocotile leucocephala perfettamente abituata alla vita emersa.
È addirittura riuscita a crescere oltre il bordo del contenitore (ovviamente senza buchi) dove non risente più dell'umidità proveniente dall'acqua nel contenitore. È anche fiorita.
Si trova all'estero quindi un minimo di umidità ambientale la ha lo stesso ma forse sarebbe utilizzabile per creare quel l'effetto tanto ricercato da alcuni dato dalla pianta che ricade oltre il bordo. :D

Devo attendere che la pianta cresca ancora un po ma appena avrò due tre steli da potare proverò. :)
Poi vi farò sapere.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di darioc » 15/08/2015, 17:37

Ecco una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di darioc » 15/08/2015, 17:39

E il getto ricadente. Scusatea ho problemi di connessione. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di BoFe » 15/08/2015, 18:03

Ciao Dario.
vedrai che cresce tranquillamente in condizioni completamente emerse (nel vero senso della parola)
Io ne ho prelevato un rametto dall'acquario dove cresceva galleggiante e lo ho messo in una vaschetta dei pomodorini comperato al supermercato facendo uno strato di argilla espansa di un centimetro e il resto di terriccio universale.
Ha resistito e resiste al caldo di questi giorni (era al sole diretto dalle 13.00 alle 17.30) senza alcun problema. L'unico accorgimento e' quello di bagnare abbondantemente la sera fino a inzuppare la terra.
Anche da me sono fiorite.
Sto coltivando anche l'Hydrocotyle sp. tripartita
Saluti[IMG]

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di BoFe » 15/08/2015, 18:06

Immagine
Ecco una foto (spero di esserci riuscito)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di cuttlebone » 15/08/2015, 18:09

Belle [emoji122]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di darioc » 15/08/2015, 18:14

Ho impressione gli manchi magnesio...
Bella comunque.
Il mio dubbio riguarda la possibilità di farla crescere anche in casa senza nulla che incrementi l'umidità, condizioni che dovrebbe affrontare crescendo ricadente dal bordo di una vasca. Comunque fuori l'aria è più umida che in casa. ;)
Tu che tecnica hai usato per abituarla?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: La mia Hydrocotyle

Messaggio di BoFe » 15/08/2015, 18:48

Nessuna tecnica.
Ho tolto un rametto e ho interrato le radici.
Ho solamente annaffiato abbondantemente.
Probabilmente, anzi certamente, il caldo umido di queste settimane mi ha aiutato
Per quanto riguarda il magnesio provvederò al rientro dalle ferie.
Coltivare le piante in casa non dovrebbe essere un problema. In passato lo ho fatto con la Cryptocoryne wendtii.
Anche in quel caso nesssun accorgimento particolare. All'inizio sembrava morta ("peste della Cryptocoryne") e poi si è ripresa
Forse ho avuto fortuna.
Ciao.
BoFe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti