Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
FabioTV79

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 05/09/18, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TREVISO
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria rubra, Microsorum, higrophilia polisperma, Cryptocoryne, egeria
- Fauna: Platy, neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di FabioTV79 » 16/12/2018, 19:52
Ciao a tutti,
Nel mio acquario ho degli steli di Hygrophyla rosanerving, che all inizio mi faceva le foglie nuove rosa, ma adesso non più. L avevo spostata sullo sfondo, ma pativa mancanza di luce, così L ho rimessa nella posizione iniziale. Nel frattempo era deperita, tale da rimanere con 3 o 4 internodi con foglie. Adesso che fertilizzo con i Macro si è ripresa, ma non mi fa più le foglie rosa, a parità di luce rispetto alle prime settimane post inserimento in vasca. Possibile che nn abbia più il virus? O ha qualche carenza?
Grazie!
FabioTV79
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 16/12/2018, 20:22
Foto foto foto foto foto foto foto
Posted with AF APP
cuttlebone
-
FabioTV79

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 05/09/18, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TREVISO
- Quanti litri è: 44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria rubra, Microsorum, higrophilia polisperma, Cryptocoryne, egeria
- Fauna: Platy, neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di FabioTV79 » 16/12/2018, 21:35
0EEFE651-0CF1-42E8-AC41-AB172B1017AD.jpeg
A1B81F47-CEE8-4C69-9FD4-3DE437C9AC49.jpeg
Ecco qui da davanti e da destra.
Quelle foglie li in alto che si vedono bianche in realtà sono verdi come le altre
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FabioTV79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti