È una pianta di almeno 12 anni recuperata da precedenti allestimenti. Era un poco sofferente e ricoperta da vari tipi di alghe...
Cominciando a fertilizzante seguendo i consigli di AF si sta riprendendo alla grande.
Di che specie si tratta? Necessità di fertilizzazione anche nel fondo?
Grazie
La riconoscete?
- gorgo
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 12/06/16, 12:04
-
Profilo Completo
La riconoscete?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
A me pare una Cryptocoryne




- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
La pianta acquatica più vecchia che ho visto :xgorgo ha scritto:È una pianta di almeno 12 anni

Sono d'accordo con Rob. Le foglie vecchie paiono Cryptocoryne, le nuove più chiare sono meno caratteristiche ma forse perchè sono giovani.gorgo ha scritto:Di che specie si tratta? Necessità di fertilizzazione anche nel fondo?
Puoi concimare il fondo con frammenti di stick NPK


“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
Anch'io penso che sia una crypto 
ti lascio l articolo a loro dedicato Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni

ti lascio l articolo a loro dedicato Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- gorgo (30/06/2016, 8:40)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- gorgo
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 12/06/16, 12:04
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
Grazie a tutti stasera vado di stick!
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.
- gorgo
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 12/06/16, 12:04
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
come da tuo consiglio ho letto l'articolo e credo che sia la varietà wendtii che fa di tutto per non farsi riconoscere...fernando89 ha scritto:Anch'io penso che sia una crypto
ti lascio l articolo a loro dedicato Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Ma rimanendo sull'aspetto in foto, cromaticamente abbastanza realistica, non pensate che le foglie siano troppo gialle?
Ho cominciato solo da ieri con gli stick NPK mentre per il ferro sto cercando di finire il prodotto della Seachem.
Mi conviene aspettare gli effetti degli stick e riconsiderare il problema tra una decina di giorni?
I dati: NO3- = 10 mg/l; PO43- = non misurabili (misurazioni prima di sotterramento stick NPK).
Un altro dato: in vasca c'è pure il Cerato che ha eliminato le alghe, può essere lui a fare incetta di macro e micro elementi? del Cerato vi posso solo dire che cresce a vista d'occhio ma con internodi lunghi.
Nelle condizioni più rigorosamente controllate di temperatura, luce, fertilizzazione, filtraggio, pH, concentrazioni ioniche e altre variabili, l'acquario si comporterà come gli pare e piace.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
Sì, a volte si camuffa benegorgo ha scritto:come da tuo consiglio ho letto l'articolo e credo che sia la varietà wendtii che fa di tutto per non farsi riconoscere...

Secondo me non è detto... forse sono foglie più chiare come adattamente alla vasca, o forse effettivamente c'è una carenza. Magari... rinverdente?gorgo ha scritto:Ma rimanendo sull'aspetto in foto, cromaticamente abbastanza realistica, non pensate che le foglie siano troppo gialle?
Le Cryptocoryne si nutrono molto dal fondo, se la colonna è povera di elementi ma c'è del terriccio (o equivalenti, come lo stick) vivono lo stesso.gorgo ha scritto:I dati: NO3- = 10 mg/l; PO43- = non misurabili (misurazioni prima di sotterramento stick NPK).
Sì, il Cerato compete molto per via alimentare e sopratutto crea ombra. Le crypto secondo me, quando si ambientano, amano la luce.gorgo ha scritto: in vasca c'è pure il Cerato che ha eliminato le alghe, può essere lui a fare incetta di macro e micro elementi? del Cerato vi posso solo dire che cresce a vista d'occhio ma con internodi lunghi.
Gli internodi lunghi potrebbero essere conseguenza di poca luce, se la pianta la hai ancorata al fondo, ma potrebbe essere anche "carenza" relativa di macronutrienti. Vedo che hai NO3- piuttosto bassi e PO43- assenti... un goccio di cifo fosforo lo mettiamo? Anche uno stick non andrebbe male, se lo metti un colonna, magari dentro al filtro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: La riconoscete?
il cerato predilige assorbire i nutrienti in colonna mentre le crypto nel fondo, per quest ultima dovrai aspettare che le radici incontrino i pezzi di stick, sappi comunque che soffrirà in un primo periodo l adattamento quindi per ora non possiamo fare ipotesigorgo ha scritto:come da tuo consiglio ho letto l'articolo e credo che sia la varietà wendtii che fa di tutto per non farsi riconoscere...fernando89 ha scritto:Anch'io penso che sia una crypto
ti lascio l articolo a loro dedicato Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni
Ma rimanendo sull'aspetto in foto, cromaticamente abbastanza realistica, non pensate che le foglie siano troppo gialle?
Ho cominciato solo da ieri con gli stick NPK mentre per il ferro sto cercando di finire il prodotto della Seachem.
Mi conviene aspettare gli effetti degli stick e riconsiderare il problema tra una decina di giorni?
I dati: NO3- = 10 mg/l; PO43- = non misurabili (misurazioni prima di sotterramento stick NPK).
Un altro dato: in vasca c'è pure il Cerato che ha eliminato le alghe, può essere lui a fare incetta di macro e micro elementi? del Cerato vi posso solo dire che cresce a vista d'occhio ma con internodi lunghi.
per il cerato e la vasca in generale apri un topic in fertilizzazione

scusa matteo..sovrapposti
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- gorgo (01/07/2016, 10:06)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti