Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 01/12/2021, 20:30
Buonasera a tutti, una curiosità che riguarda la Vallisneria. Vorrei sapere se è una pianta che rientra tra le rapide antialghe visto che sto allestendo una nuova vasca e qualche pianta un po' più veloce che mi combatte le alghe dev'essere presente
Posted with AF APP
Armando2204
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/12/2021, 20:35
No

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Armando2204 (01/12/2021, 20:38)
mmarco
-
Armando2204

- Messaggi: 374
- Messaggi: 374
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/10/19, 13:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato floredepot + inerte
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Lobelia cardinalis mini, lemna minor, salvinia auriculata e Potos
- Altre informazioni: pH 6.5
NO3- 25
NO2- 0
KH 8
GH 13
PO43- 1
- Secondo Acquario: 8L per Betta
no filtro
no CO2
Flora: Potos e lemna minor
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Armando2204 » 01/12/2021, 20:38
@
mmarco grazie mille, si và di egeria hahahahah
Posted with AF APP
Armando2204
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 01/12/2021, 20:39
Posted with AF APP
mmarco
-
adetogni

- Messaggi: 1639
- Messaggi: 1639
- Ringraziato: 112
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
+ Limnophila Sessiliflora
+ Bucephalandra
+ Christmas Moss
+ Phyllantus
+ Luwdigia Repens
+ Najas Guadalupensis
+ Hygrophila Corymbosa
+ Hyrdocotyle Leucocephala
+ Sagittaria Subulata
+ Rotala Rotundifolia
+ Pogostemon Erectus
+ Luwdigia Sphereocarpa
+ Bacopa Salzmannii Purple
+ Ammania Pedicellata Golden
--- in aggiunta a metà nov 2023
+ Xyris Red
+ Eurocalion Quinquangulare
+ Ludwigia Inclinata Pantal
+ Ludwigia White
+ Luwdigia Senegalensis
+ Rotala Sahyadrica
+ Syngonanthus Meta
+ Syngonanthus Macrocaulon
-- aggiunte dic 2023
+ Proserpinaca Palustris
+ Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
112
Messaggio
di adetogni » 08/01/2022, 12:43
Aggiungo: è pure una scassamaroni perché stolona in giro ovunque.

)
Posted with AF APP
adetogni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Uder e 3 ospiti