Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 18/12/2018, 10:05
Ciao Ragazzi,
Scusate il titolo poco espressivo, vi chiedo un consiglio: mi capita di tanto in tanto di decidere di eliminare qualche piata per cambiar genere, vorrei eliminare un'echinodorus ch'è in vasca da 5 o 6 mesi, vorrei tagliarla poco sotto la sabbia in maniera la togliere tutte le foglie e lasciare le radice in vasca a margire senza togliere mezzo substrato, in questa maniera anche il substrato dovrebbe reintegrarsi di nutrimenti e non dovrebbe rilasciare granchè in acqua...
Siete d'accordo o è una cazzata? Premesso che non l'ho mai fatto, vorrei capire s'è un discorso valido.
_Teo_
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 18/12/2018, 10:15
Al di là del potenziale nutritivo che la radice nel tempo rilascerà marcendo, ti conviene fare proprio così come come hai detto in quanto sicuramente parliamo di un apparato radicale importante e rischi di tirarti via mezzo fondo se tenti di sradicarla la pianta.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- _Teo_ (18/12/2018, 10:23)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 18/12/2018, 10:25
@
_Teo_ taglia le radici tutto in torno al fusto spostando leggermente la sabbia dal perimetro della pianta....altrimenti se solo lasci un pezzo della base della pianta non marcira subito ma butterà altri piccoli getti....esperinza fatta
Quoto @
Nijk
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- _Teo_ (18/12/2018, 12:07)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
_Teo_

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/07/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile coperto da sabbia
- Flora: Ninfea Lotus Res
Echinodorus
Limnophila Heterophylla
Pogostemon Stellatus
Proserpinaca Palustris
Ludwigia Repens
Bacopa Caroliniana
Anubias
Rotala Rotundifolia
- Fauna: Corydoras Aeneus
Corydoras Paleatus
Ancitrus
Paracheirodon Axelrodi
Pterophyllum Scalare Rio Nanay
Crossocheilus siamensis
Otocinclus
Neritine Black
- Altre informazioni: Fertilizzazione con protocollo Seachem
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di _Teo_ » 18/12/2018, 14:02
Grazie per le risposte!!!
_Teo_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti