Lagenandra meeboldii "Red"
- xela800
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/06/15, 21:20
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ciao!
Nel mio acqurietto asiatico vorrei sostituire le africane anubias e metterle nel mio piccolo africano (un mono specifico di Pelvicachromis pulcher) siccome ho visto in giro questa pianta Lagenandra meeboldii "Red" ed è asiatica che sembrerebbe un epifita, ma su internet trovo pareri discordanti rispetto alla sua coltivazione, dove alcuni evidenziano che per esempio come la Fittonia sia prettamente palustre dunque, non sopravviverebbe sommersa.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Nel mio acqurietto asiatico vorrei sostituire le africane anubias e metterle nel mio piccolo africano (un mono specifico di Pelvicachromis pulcher) siccome ho visto in giro questa pianta Lagenandra meeboldii "Red" ed è asiatica che sembrerebbe un epifita, ma su internet trovo pareri discordanti rispetto alla sua coltivazione, dove alcuni evidenziano che per esempio come la Fittonia sia prettamente palustre dunque, non sopravviverebbe sommersa.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.
- cicerchia80
- Messaggi: 53631
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Lagenandra meeboldii "Red"
Ti do qualche info io,recuperate in rete grazie ai traduttori
Mi sembrano attendibili però perchè abbastanza precisi come dati
Pianta Asiatica,viene abbastanza grande,suscettibile a valori più alti di un biotopo,in gase di adattamento si consiglia piantata,ma appena si adatta và trattata come una anubias,quindi legato sugli arredi,ma a differenza di lei vuole luce,non necessariamente 1W per litro,ma 0.5 si consiglia
Teme le potature e perciò và potata dal rizoma,mantenendo la parte più vecchia,la colorazione predominante è rosa e con strigliature bianco verdi,ma se resta a secco di azoto tende a farsi rossa come le foto che trovi in rete,in pratica è un trucco da concorso,si può lasciare completamente emergere,senza che crei le problematiche delle altre...perchè dato che ha il rizoma e si nutre dall'acqua non crea radici sugli steli

Mi sembrano attendibili però perchè abbastanza precisi come dati
Pianta Asiatica,viene abbastanza grande,suscettibile a valori più alti di un biotopo,in gase di adattamento si consiglia piantata,ma appena si adatta và trattata come una anubias,quindi legato sugli arredi,ma a differenza di lei vuole luce,non necessariamente 1W per litro,ma 0.5 si consiglia
Teme le potature e perciò và potata dal rizoma,mantenendo la parte più vecchia,la colorazione predominante è rosa e con strigliature bianco verdi,ma se resta a secco di azoto tende a farsi rossa come le foto che trovi in rete,in pratica è un trucco da concorso,si può lasciare completamente emergere,senza che crei le problematiche delle altre...perchè dato che ha il rizoma e si nutre dall'acqua non crea radici sugli steli
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- xela800 (30/05/2016, 20:22)
Stand by
- xela800
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 03/06/15, 21:20
-
Profilo Completo
Re: Lagenandra meeboldii "Red"
Un po' pretenziosa la ragazza! Ma molto interessante
grazie!
Domani dovrei passare nel negozio dove l'ho vista, le premesse nella vasca ce le ho, però non ricordo quanto costava

Domani dovrei passare nel negozio dove l'ho vista, le premesse nella vasca ce le ho, però non ricordo quanto costava

Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.
- Axio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 17/12/22, 23:20
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Aggiorno questo post con un mio personale piccolo successo....a quasi due mesi dall'avvio, la legenandra ha messo una foglia nuova.....vi aggiornerò con foto
Posted with AF APP
- cristian1982
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ce l'ho da un paio di mesi...definirla rossa è forse troppo ma ha fatto parecchie foglie e mi piace come sta crescendo. Alcuni suggeriscono di interrarla, altri di legarla tipo anubias. Io l'ho interrata e stava andando alla grande, ora l'ho spostata in una posizione più centrale per valorizzarla (l'ho presa che non la conoscevo ed in negozio non era granché, non ero convinto ma non avevano altro, una bella sorpresa) ma sono più che contento tanto che cercavo anche la variante green ma sembra introvabile
Posted with AF APP
- cristian1982
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Eccola qui, spostata una settimana fa
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Enrico1234
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ciao , la mia sta benissimo, lenta come la fame , io fissata tipo epifita, è in un caridinaio in primo piano in angolo
Aggiungo , quando mi ricordo potassio e magnesio, aggiuno H20 osmosi
Ciao
Ciao , la mia sta benissimo, lenta come la fame , io fissata tipo epifita, è in un caridinaio in primo piano in angolo
Aggiungo , quando mi ricordo potassio e magnesio, aggiuno H20 osmosi
Ciao
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- cristian1982
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 16/10/22, 16:32
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ma l'hai in vasca da quando hai fatto i commenti a questo post dicendo che la dovevi andare a prendere, da 7 anni? 


Hai una foto?
Hai una foto?
Posted with AF APP
- Vinjazz
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Lagenandra meeboldii "Red"
Ciao Ragazzi
In effetti sarebbe bello vedere gli sviluppi, se vi va possiamo aprire un topic apposito in modo da lasciar stare questo che é un po' vecchiotto

In effetti sarebbe bello vedere gli sviluppi, se vi va possiamo aprire un topic apposito in modo da lasciar stare questo che é un po' vecchiotto

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti